Campania, crescono i comuni “ricicloni” ma è stallo su impianti e politiche

Campania, crescono i comuni “ricicloni” ma è stallo su impianti e politiche

Crescono i comuni virtuosi in Campania, ma senza impianti e politiche di supporto all’economia circolare le buone pratiche, piuttosto che garantire benefici economici e ambientali per la collettività, rischiano di diventare solo un esercizio costoso. È Legambiente a lanciare l’allarme in occasione dell’EcoForum Rifiuti 2020. Sebbene crescano i comuni che hanno superato il 65% di […]

Addio a Claudio Cicatiello, ex presidente Asia Napoli

Addio a Claudio Cicatiello, ex presidente Asia Napoli

Raffinato pensatore, manager stimato, ma soprattutto uomo al servizio della cosa pubblica. Impossibile raccontare in poche parole cosa sia stato, per chi lo ha conosciuto, per chi ha avuto la fortuna ...Leggi

Recovery plan: 6 miliardi all’economia circolare

Recovery plan: 6 miliardi all’economia circolare

 Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”  metterà al centro i temi dello sviluppo sostenibile ai quali viene destinata la parte più consistente dei finanziamenti: 74,3 miliardi di euro, il 37% dei 196 totali Un ...Leggi

Imballaggi, il riciclo genera benefici per oltre 1 miliardo di euro

Imballaggi, il riciclo genera benefici per oltre 1 miliardo di euro

In Italia nel 2019 i benefici diretti del riciclo hanno superato il miliardo di euro. Come? Sommando 402 milioni di euro, cioè il valore economico della materia recuperata grazie al ...Leggi

WAS 2020, il settore rifiuti in Italia vale 12 miliardi

WAS 2020, il settore rifiuti in Italia vale 12 miliardi

Il 2019 è stato un anno in attivo per il settore del waste management, nonostante il quadro macroeconomico non del tutto favorevole per l’economia italiana. Sono cresciuti gli investimenti e ...Leggi

Economia circolare: nasce UNIPEC, l’associazione delle piattaforme

Economia circolare: nasce UNIPEC, l’associazione delle piattaforme

Nasce in FISE UNICIRCULAR (Unione Imprese dell’Economia Circolare) una nuova sezione denominata UNIPEC, l’Unione Piattaforme ed Impianti per l’Economia Circolare. La nuova aggregazione nasce per dare voce alle aziende che ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, al via i tavoli tecnici con le software house

Tracciabilità dei rifiuti, al via i tavoli tecnici con le software house

L’emergenza coronavirus non rallenta i lavori per la messa a punto del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, che procedono spediti e anzi potrebbero dare a breve i primi frutti: entro ...Leggi

Recovery Fund, le proposte dei riciclatori

Recovery Fund, le proposte dei riciclatori

Mentre proseguono le trattative sul Recovery Fund, Assorimap, Unirima e Assofermet lanciano la loro proposta al Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare il riciclo di qualità e l’ammodernamento degli impianti. ...Leggi

Azioni virtuose contro i “rifiuti invisibili”: al via la SERR 2020

Azioni virtuose contro i “rifiuti invisibili”: al via la SERR 2020

Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: Italia in prima fila con migliaia di azioni promosse da enti, associazioni, imprese e cittadini nonostante l’emergenza Covid. Al via ...Leggi

Plastica, dall’Antitrust una multa da 27 milioni per Corepla

Plastica, dall’Antitrust una multa da 27 milioni per Corepla

Una stangata da 27 milioni di euro per aver “abusato della propria posizione dominante nel mercato italiano dei servizi di avvio a riciclo e recupero degli imballaggi plastici in pet ...Leggi