Raccolta Raee, categoria 3-bis verso l’abrogazione

Raccolta Raee, categoria 3-bis verso l’abrogazione

Dopo l'entrata in vigore delle nuove semplificazioni per la raccolta dei raee effettuata da distributori e installatori, l'Albo Nazionale Gestori Ambientali sta procedendo alla chiusura definitiva della categoria 3-bis. "Già sospese tutte le attività telematiche", chiarisce il presidente Daniele Gizzi

Raee, semplificazioni della raccolta: ecco la nota di chiarimento del CdC

Raee, semplificazioni della raccolta: ecco la nota di chiarimento del CdC

La legge di conversione del decreto infrazioni introduce importanti semplificazioni degli adempimenti legati alla raccolta dei rifiuti elettronici per gli operatori della distribuzione. Indicazioni che se non osservate in maniera ...Leggi

Raee, operative le modalità semplificate di ritiro. Il CdC: “Garantita la tracciabilità”

Raee, operative le modalità semplificate di ritiro. Il CdC: “Garantita la tracciabilità”

Sono entrate in vigore le nuove modalità semplificate di raccolta e trasporto dei raee ritirati da retailer, installatori e manutentori. A partire dalla cancellazione dell'obbligo di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori ...Leggi

Plastica, in Ue crolla la produzione di polimeri riciclati

Plastica, in Ue crolla la produzione di polimeri riciclati

Nel 2023 la produzione di plastica in Europa è calata dell'8,3%. Per la prima volta sono diminuiti anche i volumi di polimeri riciclati. L'allarme di Plastics Europe: "Servono interventi per ...Leggi

Biometano, flop degli incentivi: il 30% è stato assegnato due volte

Biometano, flop degli incentivi: il 30% è stato assegnato due volte

Al via il quinto bando per l'incentivazione del biometano da rifiuti e scarti agricoli, ma il meccanismo non decolla: non solo è stata assegnata meno della metà del contingente disponibile, ...Leggi

Rifiuti: la tariffa puntuale cresce, ma non a sud

Rifiuti: la tariffa puntuale cresce, ma non a sud

Tra 2019 e 2022 i Comuni che adottano la tariffa puntuale sono aumentati di quasi il 20%. Ma la loro diffusione resta quasi tutta concentrata nelle regioni del nord, dove ...Leggi

RENTRi, più tempo e sospensione delle sanzioni: le richieste delle imprese

RENTRi, più tempo e sospensione delle sanzioni: le richieste delle imprese

Rinviare da febbraio a giugno il termine per l'avvio della prima operatività del RENTRi, o sospendere fino a quella data il quadro sanzionatorio: ecco cosa chiedono le associazioni delle imprese ...Leggi

Biometano, incentivati 139 nuovi progetti. Ma la forsu non decolla

Biometano, incentivati 139 nuovi progetti. Ma la forsu non decolla

La quarta procedura competitiva per gli incentivi PNRR al biometano ha assegnato un contingente incentivabile di oltre 62 mila metri cubi orari. Complessivamente, fin qui è stata incentivata nuova capacità ...Leggi

Rifiuti elettrici, via libera al taglio della burocrazia per rilanciare la raccolta

Rifiuti elettrici, via libera al taglio della burocrazia per rilanciare la raccolta

Dopo i giri a vuoto del decreto materie prime critiche e del decreto ambiente via libera a due emendamenti al decreto infrazioni che riscrivono le modalità di raccolta dei rifiuti ...Leggi

Riciclo della plastica, il comparto europeo è in recessione

Riciclo della plastica, il comparto europeo è in recessione

Anche nel 2024 la concorrenza dei polimeri riciclati provenienti dai paesi asiatici, sta mettendo in ginocchio i riciclatori europei costringendo molte aziende alla chiusura, denuncia Plastics Recyclers Europe. Che chiede ...Leggi