“Mitezza” e centralità del dato: le coordinate di Cingolani

“Mitezza” e centralità del dato: le coordinate di Cingolani

La mitezza come valore da contrapporre alla violenza delle polemiche. Il dato scientifico come strumento per costruire nuova consapevolezza, ribaltando falsi miti e strumentalizzazioni. Sono le coordinate che guideranno l’azione del ministro Roberto Cingolani, indicate nelle poche righe che accompagnano la notizia del via libera al Ministero della Transizione ecologica, dopo l’approvazione da parte del […]

Inceneritori ed emissioni, lo studio: «Peggio le stufe a pellet»

Inceneritori ed emissioni, lo studio: «Peggio le stufe a pellet»

Il recupero energetico come tassello chiave nel quadro nazionale di gestione dei rifiuti, indispensabile al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi europei su economia circolare e decarbonizzazione, ma soprattutto come pratica non dannosa per ...Leggi

Sottosegretari, Gava e Fontana: all’ambiente torna l’accoppiata gialloverde

Sottosegretari, Gava e Fontana: all’ambiente torna l’accoppiata gialloverde

Si è chiusa con un pareggio tra Lega e M5S la partita per i sottosegretari al neonato Ministero della Transizione ecologica. Saranno la pentastellata Ilaria Fontana e la leghista Vannia ...Leggi

Tari e nuovi rifiuti urbani: ecco i chiarimenti del governo

Tari e nuovi rifiuti urbani: ecco i chiarimenti del governo

I primi chiarimenti del governo sull’applicazione della Tari alla luce della nuova disciplina sulla classificazione dei rifiuti introdotta dal decreto legislativo 116 del 2020 Le utenze non domestiche potranno comunicare entro il 30 ...Leggi

Morte Attanasio, l’altra faccia dello sviluppo (compreso quello sostenibile)

Morte Attanasio, l’altra faccia dello sviluppo (compreso quello sostenibile)

C’è una triste coincidenza, che si accompagna all’uccisione dell’Ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, del suo Carabiniere di scorta, Vittorio Iacovacci e del loro autista, colpiti a morte in un ...Leggi

Economia circolare, nasce l’Alleanza Globale voluta da Onu e Ue

Economia circolare, nasce l’Alleanza Globale voluta da Onu e Ue

L’Unione europea si candida al ruolo di capofila globale nella transizione verso l’economia circolare. Dopo l’appello al G20 per una riforma del WTO che metta la sostenibilità e la lotta ...Leggi

Rifiuti urbani, il Ministero: «No alla proroga della nuova classificazione»

Rifiuti urbani, il Ministero: «No alla proroga della nuova classificazione»

«Il Ministero – dice una fonte vicina agli uffici di Viale Cristoforo Colombo – teme che lo slittamento possa portare all’apertura di una procedura d’infrazione europea» Il Ministero dell’Ambiente respinge definitivamente la ...Leggi

Il discorso ecologista di Draghi: «Vogliamo lasciare un buon pianeta»

Il discorso ecologista di Draghi: «Vogliamo lasciare un buon pianeta»

La tutela dell’ambiente vero filo conduttore della comunicazione al Senato del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi nel giorno del voto di fiducia «Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta». Contrasto ai cambiamenti climatici, salvaguardia ...Leggi

Rifiuti, pubblicato il nuovo MUD 2021: tutte le novità

Rifiuti, pubblicato il nuovo MUD 2021: tutte le novità

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il nuovo Modello Unico di dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2021 a sostituzione integrale di ...Leggi

Formulari rifiuti: al via ViViFir, nuovo sistema di vidimazione digitale

Formulari rifiuti: al via ViViFir, nuovo sistema di vidimazione digitale

Entrerà in funzione a partire dal 1 marzo il nuovo applicativo per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti, messo a punto dalle Camere di Commercio Mentre proseguono ...Leggi