Carta, cresce il riciclo. Unirima: “Ora correggere le norme sulla concorrenza”

Carta, cresce il riciclo. Unirima: “Ora correggere le norme sulla concorrenza”

Nel 2020 riciclate 6,8 milioni di tonnellate di rifiuti in carta e cartone in 600 impianti. Il settore resiste alla pandemia e agli scossoni del mercato globale, dice il rapporto annuale di Unirima, che avverte: "La vera sfida per il settore oggi è quella della concorrenza. Il governo ascolti l'Antitrust"

Rifiuti radioattivi, Sogin: “Dialogo per trovare insieme collocazione al Deposito Nazionale”

Rifiuti radioattivi, Sogin: “Dialogo per trovare insieme collocazione al Deposito Nazionale”

Al via il dibattito pubblico sulla localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi. Vannia Gava: "Un'infrastruttura sicura e controllata che non deve spaventare". Oggi le scorie sono stoccate in venti ...Leggi

G20, sfuma l’accordo su target climatici ambiziosi

G20, sfuma l’accordo su target climatici ambiziosi

La frangia dei Paesi 'carbon based' respinge le proposte della presidenza italiana per un target climatico più ambizioso a 1,5 gradi, decarbonizzazione spinta entro il 2030 e phase-out del carbone ...Leggi

Green Symposium, martedì la conferenza stampa di presentazione

Green Symposium, martedì la conferenza stampa di presentazione

Torna il Green Symposium: progettare una 'Sud economy circolare' nel solco del Green Deal europeo e all'alba dell'appuntamento con i fondi del Pnrr. Martedì la conferenza stampa di presentazione presso ...Leggi

Ciao Eugenio

Ciao Eugenio

Con la scomparsa del Presidente dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali Eugenio Onori, Ricicla.tv perde il padre nobile di cui ogni piccola realtà ai primi passi ha bisogno, per andare spedita lungo ...Leggi

Deposito Nazionale, Isin: “Avvio dei lavori non prima di 5 anni”

Deposito Nazionale, Isin: “Avvio dei lavori non prima di 5 anni”

"Dalla pubblicazione della Cnapi fino alla fine del procedimento saranno 5 anni esatti. Se tutto fila liscio e senza problemi" ha dichiarato Maurizio Pernice, direttore dell'Isin. A meno di autocandidature, ...Leggi

Rifiuti, tariffe per gli impianti: Arera propone incentivi al recupero

Rifiuti, tariffe per gli impianti: Arera propone incentivi al recupero

Nuove componenti nelle tariffe d'ingresso agli impianti per incentivare chi recupera e penalizzare lo smaltimento in discarica. La proposta di Arera per il nuovo periodo regolatorio 2022-2025

Smaltimento rifiuti, l’attestazione obbligatoria ma non si sa per chi

Smaltimento rifiuti, l’attestazione obbligatoria ma non si sa per chi

È una condizione imprescindibile per assolvere agli obblighi di legge sulla responsabilità del produttore di rifiuti avviati a smaltimento intermedio, peccato però che nessuno sappia con esattezza come o cosa fare ...Leggi

Rifiuti urbani, le imprese: “No a vincoli per chi sceglie il servizio privato”

Rifiuti urbani, le imprese: “No a vincoli per chi sceglie il servizio privato”

No ad alcun vincolo di comunicazione per le utenze non domestiche che scelgono di affidarsi al mercato per la gestione dei propri rifiuti urbani

Rifiuti urbani, Anci: “Prorogare la comunicazione per le agevolazioni Tari”

Rifiuti urbani, Anci: “Prorogare la comunicazione per le agevolazioni Tari”

Tramontata definitivamente l’ipotesi di proroga per la nuova classificazione dei rifiuti, i comuni tornano alla carica con la richiesta di una proroga soft, stavolta solo per la parte della normativa che riguarda la ...Leggi