Inceneritori nel meccanismo ETS, il Consiglio UE: “Non prima del 2031”

Inceneritori nel meccanismo ETS, il Consiglio UE: “Non prima del 2031”

Secondo il Consiglio UE l'inclusione degli inceneritori di rifiuti urbani nel meccanismo ETS di scambio delle quote di emissione non dovrà avvenire prima del 2031 e solo a valle di una valutazione d'impatto da parte della Commissione

Rifiuti ed economia circolare, dal MiTE via libera alle riforme del PNRR

Rifiuti ed economia circolare, dal MiTE via libera alle riforme del PNRR

In linea con la milestone del 30 giugno sono stati approvati il Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti e la Strategia Nazionale sull'Economia Circolare. Nel Programma il MiTE accoglie le ...Leggi

Plastica, torna a crescere il riciclo: nel 2021 +17% e quasi un miliardo di fatturato

Plastica, torna a crescere il riciclo: nel 2021 +17% e quasi un miliardo di fatturato

Sono più di 800mila le tonnellate di polimeri prodotti dal riciclo meccanico di rifiuti in plastica nel 2021. Un settore in crescita, ma senza investimenti in raccolta e selezione e ...Leggi

Raee, raggiungendo i target UE si recuperano 5mila tonnellate di materie critiche

Raee, raggiungendo i target UE si recuperano 5mila tonnellate di materie critiche

Secondo uno studio di Ambrosetti per Erion, se l'Italia raggiungesse il target europeo del 65% di raccolta e riciclo dei Raee potremmo ricavare oltre 5mila tonnellate di materie prime critiche, ...Leggi

Un quarto di secolo per Conai tra traguardi raggiunti e obiettivi futuri

Un quarto di secolo per Conai tra traguardi raggiunti e obiettivi futuri

Più di 9 milioni e mezzo di tonnellate annue riciclate, per un totale di oltre 170 milioni di tonnellate di imballaggi avviate a riciclo negli ultimi 24 anni: è con ...Leggi

Rifiuti, cresce l’export verso Paesi non UE. Ma la Commissione vuole chiudere i canali

Rifiuti, cresce l’export verso Paesi non UE. Ma la Commissione vuole chiudere i canali

Nel 2021 l'UE ha esportato 33 milioni di tonnellate di rifiuti verso Paesi non UE, finiti per oltre il 40% in Turchia. A viaggiare sono soprattutto rottami e carta, ma ...Leggi

Concorrenza, sui rifiuti il testo resta quello del governo

Concorrenza, sui rifiuti il testo resta quello del governo

Ritirati tutti gli emendamenti all'articolo sui rifiuti del ddl concorrenza, che lunedì approderà in aula al Senato nella formulazione originaria del governo. Quella giudicata come "un compromesso" dall'antitrust

Inceneritore, De Luca: “Serve la quarta linea dell’impianto di Acerra”

Inceneritore, De Luca: “Serve la quarta linea dell’impianto di Acerra”

Secondo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per mettere in sicurezza il ciclo regionale di gestione dei rifiuti serve dotare l'inceneritore di Acerra di una quarta linea, per ...Leggi

Albo Nazionale Gestori Ambientali, online la sezione FAQ

Albo Nazionale Gestori Ambientali, online la sezione FAQ

È online sul portale ufficiale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali la nuova pagina FAQ con le risposte ai quesiti posti con maggiore frequenza dalle imprese. Gizzi: "Un nuovo strumento di semplificazione"

Rifiuti da demolizione, le Regioni chiedono la correzione del decreto end of waste

Rifiuti da demolizione, le Regioni chiedono la correzione del decreto end of waste

Da Bruxelles l'assessore all'ambiente della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo lancia l'allarme sul decreto end of waste per i rifiuti da costruzione e demolizione in via di pubblicazione: "Le Regioni chiedono ...Leggi