PNRR, ecco le graduatorie dei progetti per il riciclo di rifiuti tessili e carta

PNRR, ecco le graduatorie dei progetti per il riciclo di rifiuti tessili e carta

C'è il 'textile hub' di Prato ma anche i progetti innovativi di alcune delle principali cartiere italiane tra le proposte ammesse nelle graduatorie pubblicate dal Ministero della Transizione Ecologica per l'accesso ai fondi destinati alle filiere faro dell'economia circolare

Energia, ridurre i consumi e diversificare le fonti: ecco come farlo con i rifiuti

Energia, ridurre i consumi e diversificare le fonti: ecco come farlo con i rifiuti

Il recupero di materia aiuta a ridurre i consumi energetici, ma i rendimenti decrescenti del riciclo e la necessità di ridurre il ricorso alle discariche rendono indispensabile anche il recupero ...Leggi

PNRR, ecco i progetti per riciclo dei rifiuti urbani e della plastica

PNRR, ecco i progetti per riciclo dei rifiuti urbani e della plastica

Pubblicate le graduatorie dei progetti di riciclo dei rifiuti urbani e della plastica che saranno finanziati con i fondi PNRR per l'economia circolare

RenTRi, notificato a Bruxelles il decreto ministeriale

RenTRi, notificato a Bruxelles il decreto ministeriale

Inviato alla Commissione europea lo schema di regolamento del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, con i modelli digitali dei registri di carico e scarico e dei formulari. Le ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, decreto RenTRi a Bruxelles entro questa settimana

Tracciabilità dei rifiuti, decreto RenTRi a Bruxelles entro questa settimana

Stando al cronoprogramma della Strategia Nazionale sull'Economia Circolare il decreto ministeriale sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti sarà notificato alla Commissione UE entro questo venerdì

Plastica, grazie al riciclo abbiamo risparmiato il 2,5% della produzione di energia primaria

Plastica, grazie al riciclo abbiamo risparmiato il 2,5% della produzione di energia primaria

Cresce l'avvio a riciclo degli imballaggi in plastica raccolti in maniera differenziata, con benefici per l'ambiente ma anche per il bilancio energetico del sistema paese. Secondo Corepla nel 2021 il ...Leggi

Materie prime critiche, i riciclatori plaudono all’annuncio della strategia UE

Materie prime critiche, i riciclatori plaudono all’annuncio della strategia UE

L'annuncio di un Critical Raw Materials Act da parte della presidente della Commissione UE incassa il plauso delle imprese del riciclo. Ma riciclare non basta, dice l'Europarlamento, secondo cui serve ...Leggi

Depurazione, l’allarme del Commissario: “Costi in aumento, rischiamo il fermo degli interventi”

Depurazione, l’allarme del Commissario: “Costi in aumento, rischiamo il fermo degli interventi”

Quasi cento gli interventi in corso per chiudere almeno due delle quattro procedure europee d'infrazione aperte ai danni dell'Italia per la scarsa qualità della depurazione. Ma alla struttura del Commissario ...Leggi

Filiera della carta a rischio collasso: i riciclatori chiedono deroghe sugli stoccaggi

Filiera della carta a rischio collasso: i riciclatori chiedono deroghe sugli stoccaggi

L'aumento dei costi energetici e il crollo dei valori di mercato legato alla forte contrazione della domanda mettono a rischio le attività di riciclo della carta. L'appello di Unirima per ...Leggi

Rifiuti, un antidoto alla crisi energetica. Ma i partiti sembrano non saperlo

Rifiuti, un antidoto alla crisi energetica. Ma i partiti sembrano non saperlo

Il recupero di materia ed energia dai rifiuti può contribuire alla definizione di un nuovo paradigma energetico nazionale, ma la campagna elettorale non va oltre la polemica sui termovalorizzatori. Ecco ...Leggi