Rifiuti elettrici, raccolta in calo. Erion WEEE: “Lo Stato intervenga”

Rifiuti elettrici, raccolta in calo. Erion WEEE: “Lo Stato intervenga”

Anche nel 2023 il consorzio Erion WEEE ha registrato un calo nella raccolta delle apparecchiature tecnologiche a fine vita: 232mila tonnellate, con una contrazione del 6% sull'anno precedente causata soprattutto da flussi paralleli e scarsa consapevolezza. Il direttore generale Giorgio Arienti: "Lo Stato intervenga"

Rifiuti, Bonavitacola: “Nel 2024 cancelliamo la sanzione europea”

Rifiuti, Bonavitacola: “Nel 2024 cancelliamo la sanzione europea”

Undici nuovi impianti per 220 milioni di euro. È il piano ambizioso lanciato nel 2016 dalla Regione Campania per colmare i deficit di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata. ...Leggi

Viaggi dei rifiuti, nel 2022 Campania primatista delle esportazioni

Viaggi dei rifiuti, nel 2022 Campania primatista delle esportazioni

Tra rifiuti indifferenziati e organico da raccolta differenziata nel 2022 la Campania ha inviato più di 800mila tonnellate in altre regioni o nazioni. Ma sono tante le regioni che hanno ...Leggi

Rifiuti inerti, nuova proroga per l’adeguamento al decreto end of waste

Rifiuti inerti, nuova proroga per l’adeguamento al decreto end of waste

Il 'milleproroghe' varato ieri dal governo prolunga fino al 4 novembre del 2024 il termine per l'adeguamento delle autorizzazioni ai contenuti del decreto end of waste sui rifiuti da costruzione ...Leggi

Roma, ecco la gara monstre: 400 milioni di euro per smaltire gli scarti fuori regione

Roma, ecco la gara monstre: 400 milioni di euro per smaltire gli scarti fuori regione

Sette lotti, per un fabbisogno stimato in due milioni di tonnellate di rifiuti da gestire nell'arco di tre anni. Sono quelli messi a gara da Invitalia per trovare collocazione agli ...Leggi

Incendio Malagrotta, Alfonsi: “Non siamo in emergenza”

Incendio Malagrotta, Alfonsi: “Non siamo in emergenza”

L'incendio del tmb di Malagrotta è il quarto rogo su quattro strutture di trattamento meccanico biologico al servizio della Capitale, ma "grazie ai contratti in essere dentro e fuori regione ...Leggi

PNRR e rifiuti, sottoscritti 1152 atti d’obbligo su 1323 progetti

PNRR e rifiuti, sottoscritti 1152 atti d’obbligo su 1323 progetti

Entro il 31 dicembre i beneficiari dei fondi PNRR per rifiuti ed economia circolare dovranno affidare la realizzazione degli interventi. Già 1152 su 1323 gli atti d'obbligo sottoscritti. I Comuni ...Leggi

Rifiuti urbani, meno discarica e più riciclo. Ma è boom delle esportazioni

Rifiuti urbani, meno discarica e più riciclo. Ma è boom delle esportazioni

Secondo l'ultimo rapporto ISPRA nel 2022 il riciclo dei rifiuti urbani è cresciuto, mentre sono diminuite le quantità smaltite in discarica. Per centrare gli obiettivi europei al 2035, tuttavia, serve ...Leggi

Imballaggi, in Consiglio vince la linea di Bruxelles su riduzione e riuso

Imballaggi, in Consiglio vince la linea di Bruxelles su riduzione e riuso

La posizione negoziale degli Stati membri sul regolamento imballaggi, adottata oggi dal Consiglio, sposa la linea della Commissione: sì ai target di riuso per cibi e bevande (con possibilità per ...Leggi

Rifiuti radioattivi, ecco le aree idonee a ospitare il deposito nazionale

Rifiuti radioattivi, ecco le aree idonee a ospitare il deposito nazionale

Pubblicata la Carta Nazionale delle Aree Idonee a ospitare il deposito delle scorie radioattive: 51 località in sette regioni, isole comprese. Ma hanno già tutte detto di no. Per questo ...Leggi