Sblocca Italia: ancora un rinvio sui termovalorizzatori

Sblocca Italia: ancora un rinvio sui termovalorizzatori

La riunione del tavolo della Conferenza Stato-Regioni si chiude con una ulteriore nuova versione del decreto attuativo dello Sblocca Italia e del suo articolo 35 con il quale il Governo a fine 2014 puntava ad ottimizzare i flussi di rifiuti verso i termovalorizzatori esistenti e ad identificare il fabbisogno impiantistico sul territorio nazionale facendo assurgere […]

Sicilia, caos rifiuti: Roma promette uno ‘shock’

Sicilia, caos rifiuti: Roma promette uno ‘shock’

Sicilia sul baratro della crisi rifiuti, anzi no. Gestione dei servizi ostaggio dei privati, che si scontrano con le amministrazioni locali, che si scontrano con la Regione. Tira e molla ...Leggi

Piano ecoballe: i dubbi della Commissione ecomafie

Piano ecoballe: i dubbi della Commissione ecomafie

Dopo aver infiammato per giorni l’aula di Montecitorio, il dibattito sullo smaltimento delle ecoballe si è spostato di qualche centinaio di metri approdando a Palazzo San Macuto, dove la Commissione bicamerale d’inchiesta ...Leggi

Deposito nucleare: «Tempo scaduto»

Deposito nucleare: «Tempo scaduto»

Che fine ha fatto la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) ad accogliere il deposito unico delle scorie radioattive? Se lo chiedono in tanti. Se lo chiede l’Ispra, l’istituto ...Leggi

Servizi di raccolta rifiuti: stop a privativa comuni – TG del 14 gennaio 2016

Servizi di raccolta rifiuti: stop a privativa comuni – TG del 14 gennaio 2016

In questa edizione del notiziario: SERVIZI DI RACCOLTA, STOP A PRIVATIVA COMUNI Nella bozza sul tavolo del Consiglio dei Ministri di domani anche il Testo unico per la razionalizzazione dei ...Leggi

Emilia Romagna: nuovo Piano rifiuti tra ambizioni e polemiche

Emilia Romagna: nuovo Piano rifiuti tra ambizioni e polemiche

Obiettivi sempre più ambiziosi di raccolta differenziata e riciclo, ma anche recupero di energia e riordino dei flussi indirizzati agli inceneritori sul territorio: la Regione Emilia Romagna rilancia e lo ...Leggi

Ecoballe? Si smaltiranno (anche) in discarica

Ecoballe? Si smaltiranno (anche) in discarica

Due nuovi impianti da costruire, tre stir da rifunzionalizzare, un numero tutto da definire di cave da adibire allo smaltimento controllato dei residui. Obiettivo: giungere entro la fine del 2019 (e ...Leggi

Sicilia, crisi rifiuti: scambio di accuse Comuni-Regione

Sicilia, crisi rifiuti: scambio di accuse Comuni-Regione

L’immagine delle file di camion carichi di rifiuti urbani all’esterno dell’impianto agrigentino di Siculiana si ripropone ancora una volta come cartina tornasole del caos rifiuti che regna in regione Sicilia. Questa volta ...Leggi

Rifiuti: per l’Italia è salasso europeo – TG del 7 gennaio 2016

Rifiuti: per l’Italia è salasso europeo – TG del 7 gennaio 2016

In questa edizione del notiziario: Rifiuti: per l’Italia è salasso europeo Oltre cento milioni di euro soltanto nel 2015. È questo il conto da saldare con l’UE per le procedure d’infrazione ...Leggi

Sistri, Milleproroghe in Gazzetta Ufficiale

Sistri, Milleproroghe in Gazzetta Ufficiale

Come da copione e senza colpi di scena, il testo del milleproroghe deliberato dal consiglio dei ministri dello scorso 23 dicembre è stato pubblicato in gazzetta ufficiale (numero 302 della serie ...Leggi