Rifiuti, Rete Imprese: «Per le Pmi servono meno costi e burocrazia»

Rifiuti, Rete Imprese: «Per le Pmi servono meno costi e burocrazia»

Il dibattito sulle nuove proposte di Direttiva Ue per un’economia circolare diventi l’occasione per migliorare e semplificare il quadro normativo nazionale, correggendo le storture che frenano lo sviluppo del settore rifiuti in Italia. Questo in sostanza l’appello lanciato nei giorni scorsi dai rappresentanti di Rete Imprese Italia in occasione di un’audizione in commissione Ambiente a […]

Liguria, Commissione Ecomafie: «Deficit impiantistico e illegalità»

Liguria, Commissione Ecomafie: «Deficit impiantistico e illegalità»

Liguria maglia nera dei rifiuti, con un costo pro-capite di gestione tra i più alti d’Italia (201,69 euro), percentuali di conferimento in discarica (60%) seconde solo a quelle della Sicilia ...Leggi

Legge ‘Green Economy’: le novità in materia di rifiuti

Legge ‘Green Economy’: le novità in materia di rifiuti

Il nuovo approfondimento di Ricicla Lex è dedicato alla legge 221 del 2015, meglio conosciuta come legge ‘Green Economy’. Tante le novità in materia di gestione dei rifiuti, con ricadute ...Leggi

Legge ‘Green Economy’: che pasticcio sui rottami ferrosi

Legge ‘Green Economy’: che pasticcio sui rottami ferrosi

Con i suoi 23,7 milioni di tonnellate di acciaio prodotte nel 2014 (dati Federacciai), l’industria siderurgica italiana si è piazzata al secondo posto in Europa, preceduta solo dalla Germania. Com’è ...Leggi

Pubblicato ‘Green Book’ dei rifiuti: «Settore troppo frammentato»

Pubblicato ‘Green Book’ dei rifiuti: «Settore troppo frammentato»

Sono 463 (il 55% pubbliche, il 27% pubblico-private e il 18% interamente private) le società in tutto il Paese che svolgono il servizio di igiene urbana. Solo il 4% degli operatori ...Leggi

Inceneritori: Galletti dice ‘no’ alle Regioni – TG del 27 gennaio 2016

Inceneritori: Galletti dice ‘no’ alle Regioni – TG del 27 gennaio 2016

In questa edizione del notiziario: INCENERITORI: GALLETTI DICE ‘NO’ ALLE REGIONI Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti boccia gli emendamenti presentati dai governatori in conferenza stato regioni sui decreti attuativi ...Leggi

Sicilia, bacchettata di Cantone sui rifiuti

Sicilia, bacchettata di Cantone sui rifiuti

Troppe proroghe, normativa regionale contraddittoria e frammentazione sistemica di competenze e funzioni nell’erogazione dei servizi sul territorio. Sono questi i punti chiave della crisi rifiuti in Sicilia secondo l’Anac, l’Autorità anticorruzione guidata da ...Leggi

Bonifiche, prevenzione e Terra dei Fuochi: l’audizione di Galletti

Bonifiche, prevenzione e Terra dei Fuochi: l’audizione di Galletti

Ben 99 progetti di bonifica, 183 conferenze dei servizi e 2673 ettari di suolo bonificato. Sono questi i dati snocciolati dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti nel corso dell’audizione innanzi alla commissione ...Leggi

Inceneritori, Galletti dice “no” alle Regioni: sarà scontro

Inceneritori, Galletti dice “no” alle Regioni: sarà scontro

I nuovi inceneritori si faranno senza se e senza ma. Questa, in buona sostanza, la posizione del ministro Gian Luca Galletti, che nel corso dell’audizione svoltasi oggi di fronte alla ...Leggi

Rifiuti nucleari: piano di smaltimento ‘frenato’ da contenzioso

Rifiuti nucleari: piano di smaltimento ‘frenato’ da contenzioso

Dopo il richiamo, Bruxelles potrebbe avviare una nuova procedura d’infrazione contro l’Italia, colpevole questa volta di non aver spedito in Europa il programma di smaltimento dei rifiuti radioattivi. Il programma ...Leggi