Sistri: prorogata moratoria sulle sanzioni – TG del 25 febbraio 2016

Sistri: prorogata moratoria sulle sanzioni – TG del 25 febbraio 2016

In questa edizione del notiziario: SISTRI: PROROGATA MORATORIA SULLE SANZIONI Il governo incassa in serata la fiducia al Senato sul decreto “Milleproroghe”. Confermata la moratoria sulle sanzioni operative per il Sistri e l’indennizzo a Selex per i costi di gestione ROTTAMI, AIRA: «DISCIPLINARE IL SETTORE» Caos recuperatori di metalli dopo la messa al bando, con l’entrata […]

Gara ecoballe: presentate offerte per 5 lotti su 8

Gara ecoballe: presentate offerte per 5 lotti su 8

Chissà perchè non avran fatto gola quelle “ecoballe” parcheggiate a Taverna del Re e Villa Literno, i due maxi siti di stoccaggio che il Governatore Vincenzo De Luca puntava simbolicamente ad ...Leggi

Rottami ferrosi, Aira: «Necessario disciplinare il settore»

Rottami ferrosi, Aira: «Necessario disciplinare il settore»

Contrastare il fenomeno dei furti di rame, che crea quotidiani disagi in tutto il Paese, rendere tracciabili rifiuti che appartengono alla categoria urbana e, in ultimo, disciplinare un settore in ...Leggi

Conai risponde all’Antitrust: «Stop al Cac unico»

Conai risponde all’Antitrust: «Stop al Cac unico»

Stop al contributo ambientale unico per gli imballaggi in plastica. Lo ha reso noto il Conai, che in un comunicato ufficiale ha annunciato il lancio di quello che al momento viene definito ...Leggi

Gestione rifiuti, Campania: riassetto in vista

Gestione rifiuti, Campania: riassetto in vista

«Un assetto ordinamentale della gestione del ciclo dei rifiuti deve conciliare la rappresentanza, sempre, ma con l’altro principio cardine di una democrazia che funziona che è quello della decisione». Conciliare ...Leggi

Terre e rocce da scavo, le Regioni: «Modificare il tetto amianto»

Terre e rocce da scavo, le Regioni: «Modificare il tetto amianto»

Regioni in “preallarme” per la revisione delle misure per disciplinare il riutilizzo delle terre e rocce da scavo. Da Palazzo Chigi si attende già da qualche mese un dpcm che ...Leggi

L’ira dei recuperatori di metalli – TG del 18 febbraio 2016

L’ira dei recuperatori di metalli – TG del 18 febbraio 2016

In questa edizione del notiziario:  L’IRA DEI RECUPERATORI DI METALLI Dopo l’entrata in vigore della legge Green Economy, che vieta il trasporto ambulante di metalli agli impianti di recupero, si ...Leggi

Vetro “campione” dell’economia circolare: riciclo al 70,3%

Vetro “campione” dell’economia circolare: riciclo al 70,3%

Riciclabili all’infinito a costi decisamente contenuti, gli imballaggi in vetro sono i veri campioni dell’economia circolare. Anche di quella “made in Italy”, seppur con il solito gap che divide nord e ...Leggi

Se la Liguria diventa “Pimby”

Se la Liguria diventa “Pimby”

Please in my backyard. Così il presidente del gruppo Messina ha definito l’atteggiamento con il quale si è riusciti ad arrivare alla realizzazione del biodigestore di Cairo Montenotte, in provincia ...Leggi

Perchè il Conai non basta (in tre punti)

Perchè il Conai non basta (in tre punti)

“I sistemi di compliance all’Epr adottati a livello nazionale, tra cui anche il Sistema Conai, da un lato, hanno svolto un ruolo fondamentale e positivo nel raggiungimento degli obiettivi ambientali ...Leggi