Acque reflue, l’Italia ha già pagato oltre 210 milioni di euro in sanzioni

Acque reflue, l’Italia ha già pagato oltre 210 milioni di euro in sanzioni

Le cifre del salasso su raccolta e trattamento dei reflui rese note dalla Corte dei Conti. Dalla sentenza del 2018 pagate multe per oltre 200 milioni

Acque reflue, il Commissario Fatuzzo: “Sentenza ingiusta, la contesteremo”

Acque reflue, il Commissario Fatuzzo: “Sentenza ingiusta, la contesteremo”

L'intervista esclusiva di Ricicla.tv al Commissario di governo per la depurazione Fabio Fatuzzo dopo la nuova condanna per l'Italia. "Una sentenza dura, senza motivazioni di carattere giuridico"

Acque reflue, nuove sanzioni Ue per l’Italia

Acque reflue, nuove sanzioni Ue per l’Italia

La Corte di Giustizia europea ha condannato l'Italia al pagamento di una multa da 10 milioni più ulteriori penalità semestrali per l'inadeguato trattamento delle acque reflue in quattro agglomerati urbani, ...Leggi

Raccolta Raee, nel 2024 +2,5%, ma volumi ancora lontani dal target Ue

Raccolta Raee, nel 2024 +2,5%, ma volumi ancora lontani dal target Ue

Quasi 360mila tonnellate di rifiuti raccolti, bene la Valle d’Aosta, la Campania chiude la classifica per l’avvio a corretto riciclo

Rifiuti organici, la proposta: una cabina di regia nazionale per monitorare il settore

Rifiuti organici, la proposta: una cabina di regia nazionale per monitorare il settore

Il riciclo dei rifiuti organici è un settore d'eccellenza dell'economia circolare italiana, ma il peggioramento della qualità della raccolta sta mettendo in difficoltà il sistema industriale. "Serve una struttura che ...Leggi

Idrico, investimenti su ma resta la sfida del cambiamento climatico

Idrico, investimenti su ma resta la sfida del cambiamento climatico

I fondi del Pnrr trainano gli investimenti nel settore idrico. Bisogna, però, iniziare a pensare al post 2026

Rifiuti tessili, l’allarme: “Rischiamo capannoni pieni e abbandoni”

Rifiuti tessili, l’allarme: “Rischiamo capannoni pieni e abbandoni”

L'obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili sta mandando in tilt il mercato del 'second hand', con costi in aumento e ricavi in picchiata. "Nessuna azienda può permettersi di spendere ...Leggi

Rinnovabili, la transizione ha generato più di 6 milioni di tonnellate di rifiuti metallici

Rinnovabili, la transizione ha generato più di 6 milioni di tonnellate di rifiuti metallici

Secondo il JRC dell'Ue, entro il 2050 le dismissioni di impianti solari ed eolici potrebbero arrivare a generare ogni anno 2,9 milioni di tonnellate di rifiuti di acciaio, 191.527 tonnellate ...Leggi

Batterie, la sfida per l’autonomia dell’Ue passa per il riciclo

Batterie, la sfida per l’autonomia dell’Ue passa per il riciclo

Il giro di vite sulle esportazioni di 'black mass' è l'ultimo tassello dell'Ue al quadro di azioni per aumentare la circolarità nella produzione di batterie e ridurre la dipendenza strategica ...Leggi

Rifiuti verdi, MASE: “Comuni possono regolamentare accesso agli ecocentri”

Rifiuti verdi, MASE: “Comuni possono regolamentare accesso agli ecocentri”

Il Ministero dell'Ambiente dirama le prime indicazioni operative per il conferimento dei rifiuti da manutenzione del verde pubblico e privato nelle isole ecologiche. Comuni ed enti d'ambito potranno regolamentare i ...Leggi