Top News

rentri

RENTRi: “Sistema funziona, ma serve un nuovo decreto direttoriale”

La nuova tracciabilità dei rifiuti è operativa da poco meno di una settimana, senza grossi scossoni sul piano tecnologico ma con tanti dubbi sulle modalità operative. "Auspichiamo elasticità da parte degli enti di controllo, ma serve soprattutto un nuovo decreto direttoriale su registri e formulari", spiega a Ricicla.tv la consulente Tiziana Cefis

Parte il RENTRi

Rifiuti, la nuova tracciabilità debutta nell'incertezza

Addio ai vecchi modelli di registri e formulari di identificazione dei rifiuti e via alle registrazioni digitali obbligatorie per le prime imprese iscritte al sistema informatico RENTRi. Ma tra prese d'atto tardive, affanno delle software house e nodi mai risolti sul piano normativo, la nuova tracciabilità debutta nell'incertezza

L'appello

"Serve una rete di supporto per riportare il compost in città"

L'entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sugli assorbimenti del carbonio è l'occasione giusta per riportare sostanza organica nel verde cittadino e trasformarlo in uno stoccaggio naturale di CO2, dice il Consorzio Italiano Compostatori, che lancia la proposta di un sistema di 'urban carbon farming'. "Un programma di sostegno che coinvolga giardinieri e paesaggisti, ma anche i comuni cittadini", spiega Massimo Centemero, direttore del CIC

Su Ricicla.tv