RENTRi, le software house al governo: “Sospendere le sanzioni”

RENTRi, le software house al governo: “Sospendere le sanzioni”

Le due principali associazioni delle imprese ICT scrivono al governo chiedendo la sospensione delle sanzioni sulla tracciabilità dei rifiuti. "Elevato rischio di danni operativi per le imprese", si legge nella nota di Assintel e Assosoftware

RENTRi, il MASE: “Pronti a recepire le richieste delle imprese”

RENTRi, il MASE: “Pronti a recepire le richieste delle imprese”

Parla il direttore generale ECB del MASE Luca Proietti: "Il RENTRi è partito bene - dice a Ricicla.tv - ma saremo attenti a recepire le richieste di modifica da parte ...Leggi

Veicoli a fine vita, l’appello: “EPR non sia profitto per le case auto”

Veicoli a fine vita, l’appello: “EPR non sia profitto per le case auto”

Il Parlamento europeo si prepara ad adottare la propria posizione negoziale sul nuovo regolamento per la circolarità dei veicoli. Fa discutere la proposta di ridurre i target di contenuto minimo ...Leggi

Ue, via libera alla responsabilità estesa nel settore tessile

Ue, via libera alla responsabilità estesa nel settore tessile

Consiglio e Parlamento Ue hanno raggiunto l'intesa sulla revisione della direttiva quadro rifiuti: sì ai nuovi nuovi obiettivi di riduzione dello spreco alimentare e all'introduzione di regimi di responsabilità estesa ...Leggi

RENTRi: “Sistema funziona, ma serve un nuovo decreto direttoriale”

RENTRi: “Sistema funziona, ma serve un nuovo decreto direttoriale”

La nuova tracciabilità dei rifiuti è operativa da poco meno di una settimana, senza grossi scossoni sul piano tecnologico ma con tanti dubbi sulle modalità operative. "Auspichiamo elasticità da parte ...Leggi

Semplificazioni raee, il Centro di Coordinamento lancia la formazione

Semplificazioni raee, il Centro di Coordinamento lancia la formazione

Dopo l'entrata in vigore delle semplificazioni sulla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici e l'abolizione della categoria 3-bis dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, il Centro di Coordinamento Raee lancia un calendario ...Leggi

RENTRi, via libera al ‘milleproroghe’ ma i tempi non cambieranno

RENTRi, via libera al ‘milleproroghe’ ma i tempi non cambieranno

Via libera del Senato al 'milleproroghe' con l'emendamento che chiede al MASE di spostare la data di avvio della nuova tracciabilità. Che nel frattempo è già partita. Ma a conti ...Leggi

Discariche, Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Discariche, Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Secondo la Commissione europea l'Italia non ha trasposto correttamente nel proprio ordinamento la nuova direttiva sulle discariche. Bruxelles contesta, tra l'altro, il metodo di calcolo utilizzato per verificare il raggiungimento ...Leggi

Registri di carico e scarico, vidimazioni in tilt

Registri di carico e scarico, vidimazioni in tilt

Entro il prossimo 13 febbraio le imprese soggette all'obbligo di tracciabilità dei rifiuti, ma non iscritte al RENTRi, dovranno adottare il nuovo registro di carico e scarico in forma cartacea, ...Leggi

Così l’Ue vuole ridurre l’impatto ambientale dell’e-commerce

Così l’Ue vuole ridurre l’impatto ambientale dell’e-commerce

Completare l'attuazione della disciplina sull'ecodesign dei prodotti e rafforzare i regimi di responsabilità estesa del produttore: ecco cosa prevede la "cassetta degli attrezzi" presentata dalla Commissione europea per ridurre l'impatto ...Leggi