Ue, via libera alla responsabilità estesa nel settore tessile

Ue, via libera alla responsabilità estesa nel settore tessile

Consiglio e Parlamento Ue hanno raggiunto l'intesa sulla revisione della direttiva quadro rifiuti: sì ai nuovi nuovi obiettivi di riduzione dello spreco alimentare e all'introduzione di regimi di responsabilità estesa del produttore nel settore tessile

Semplificazioni raee, il Centro di Coordinamento lancia la formazione

Semplificazioni raee, il Centro di Coordinamento lancia la formazione

Dopo l'entrata in vigore delle semplificazioni sulla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici e l'abolizione della categoria 3-bis dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, il Centro di Coordinamento Raee lancia un calendario ...Leggi

RENTRi, via libera al ‘milleproroghe’ ma i tempi non cambieranno

RENTRi, via libera al ‘milleproroghe’ ma i tempi non cambieranno

Via libera del Senato al 'milleproroghe' con l'emendamento che chiede al MASE di spostare la data di avvio della nuova tracciabilità. Che nel frattempo è già partita. Ma a conti ...Leggi

Discariche, Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Discariche, Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Secondo la Commissione europea l'Italia non ha trasposto correttamente nel proprio ordinamento la nuova direttiva sulle discariche. Bruxelles contesta, tra l'altro, il metodo di calcolo utilizzato per verificare il raggiungimento ...Leggi

Registri di carico e scarico, vidimazioni in tilt

Registri di carico e scarico, vidimazioni in tilt

Entro il prossimo 13 febbraio le imprese soggette all'obbligo di tracciabilità dei rifiuti, ma non iscritte al RENTRi, dovranno adottare il nuovo registro di carico e scarico in forma cartacea, ...Leggi

Così l’Ue vuole ridurre l’impatto ambientale dell’e-commerce

Così l’Ue vuole ridurre l’impatto ambientale dell’e-commerce

Completare l'attuazione della disciplina sull'ecodesign dei prodotti e rafforzare i regimi di responsabilità estesa del produttore: ecco cosa prevede la "cassetta degli attrezzi" presentata dalla Commissione europea per ridurre l'impatto ...Leggi

Auto, il futuro dell’industria Ue passa anche per l’economia circolare

Auto, il futuro dell’industria Ue passa anche per l’economia circolare

Mentre prende il via il dialogo strategico sul futuro dell'automotive in Europa, ripartono anche i lavori sul nuovo regolamento sulla circolarità dei veicoli. Che potrebbe diventare "merce di scambio nel ...Leggi

RENTRi, in Senato un fronte bipartisan per la moratoria sulle sanzioni

RENTRi, in Senato un fronte bipartisan per la moratoria sulle sanzioni

Quattro emendamenti al decreto milleproroghe, a firma FdI, FI, Lega e PD, puntano a sospendere fino ad agosto le sanzioni sul nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti RENTRi. Oggi ...Leggi

RENTRi, poco tempo e troppe incertezze: cresce la preoccupazione delle imprese

RENTRi, poco tempo e troppe incertezze: cresce la preoccupazione delle imprese

Troppe domande senza risposta e troppo poco tempo per mettere tutti nelle condizioni di partire col piede giusto. La prima fase di operatività del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei ...Leggi

Plastica, Italia alla prova degli obiettivi di contenuto riciclato

Plastica, Italia alla prova degli obiettivi di contenuto riciclato

Scattano da quest'anno i nuovi obblighi di contenuto riciclato nelle bottiglie in PET introdotte dalla direttiva europea Single Use Plastics. Il punto con i consorzi nazionali Coripet e Corepla