Responsabile tecnico, il MASE: “Nessuna deroga per esperienza e titolo di studio”

Responsabile tecnico, il MASE: “Nessuna deroga per esperienza e titolo di studio”

Il MASE fa chiarezza sul nuovo regime semplificato per l'attribuzione del ruolo di responsabile tecnico. La deroga per i legali rappresentanti, si legge in un interpello, si applica solo alle verifiche di idoneità, ma non ai requisiti legati a titoli di studio ed esperienza

Circular Economy Act, EuRIC e FEAD: “Su rifiuti e riciclo serve forte mercato interno e armonizzazione regole”

Circular Economy Act, EuRIC e FEAD: “Su rifiuti e riciclo serve forte mercato interno e armonizzazione regole”

Le due associazioni presentano le loro richieste a Bruxelles in vista dell'avvio dei lavori per il Circular Economy Act, che sarà presentato nel 2026

EPR tessile, i nodi dello schema nazionale: “Evitare il disallineamento con l’Ue”

EPR tessile, i nodi dello schema nazionale: “Evitare il disallineamento con l’Ue”

Dal ruolo dei sistemi collettivi al tema delle raccolte selettive nella distribuzione: i nodi dello schema nazionale di decreto EPR per il tessile secondo l'avvocato ambientale Andrea Farì. "Serve realizzare ...Leggi

Fanghi da depurazione, una ‘carta d’identità’ per favorire il recupero

Fanghi da depurazione, una ‘carta d’identità’ per favorire il recupero

In vista della revisione della vetusta disciplina di settore, il Consorzio Italiano Compostatori ha presentato la 'carta d'identità' dei fanghi da depurazione. L'obiettivo è favorire la verifica di idoneità all'utilizzo ...Leggi

Rifiuti urbani, dal 18 giugno obbligatori i nuovi CAM

Rifiuti urbani, dal 18 giugno obbligatori i nuovi CAM

Il Ministero dell'Ambiente ha aggiornato i Criteri Ambientali Minimi per i servizi di gestione dei rifiuti urbani. L'applicazione dei CAM è obbligatoria ma, si legge, deve essere tarata "in base ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, l’Albo: “Imprese sperimentino il FIR digitale”

Tracciabilità dei rifiuti, l’Albo: “Imprese sperimentino il FIR digitale”

Già disponibili servizi di supporto e API per i test sul formulario rifiuti digitale, che diventerà operativo a partire dal 13 febbraio 2026. Il presidente dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali Daniele ...Leggi

Incentivi biometano, boom delle richieste ma mancano le risorse

Incentivi biometano, boom delle richieste ma mancano le risorse

Alla quinta gara il ciclo di incentivi al biometano finanziato dal PNRR fa il botto: quasi 300 i progetti in graduatoria, ma per circa la metà mancano le risorse. Per ...Leggi

TARI 2025, via libera allo slittamento al 30 giugno

TARI 2025, via libera allo slittamento al 30 giugno

Approvato un emendamento alla legge di conversione del decreto 'pubblica amministrazione' che sposta dal 30 aprile al 30 giugno il termine per l'approvazione di TARI e PEF da parte dei ...Leggi

RENTRI, le imprese hanno trasmesso più di 8 milioni di registrazioni

RENTRI, le imprese hanno trasmesso più di 8 milioni di registrazioni

In due mesi il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI conta già più di 180 mila unità locali iscritte, che hanno tenuto il registro di carico e scarico ...Leggi

L’Ue dà il via libera definitivo al meccanismo “Stop-the-clock”

L’Ue dà il via libera definitivo al meccanismo “Stop-the-clock”

La direttiva contenuta nel pacchetto di semplificazioni Omnibus I posticipa le date di applicazione degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità e due diligence per le imprese