Raee: in Europa solo 1/3 è gestito in modo corretto – VIDEO

Raee: in Europa solo 1/3 è gestito in modo corretto – VIDEO

Solo 1/3 dei cosiddetti RAEE (Rifiuti elettrici ed elettronici) è gestito in modo corretto. Il dato riguarda l’Europa intera ed è emerso da uno studio presentato questa mattina a Roma da Pascal Leroy, segretario generale del Weee Forum. L’indagine, durata due anni, ha stimato che in Europa sono 3,3 milioni le tonnellate di Raee smaltite o avviate […]

Rifiuti, Althesys: «Normativa frammentata, serve Authority indipendente»

Rifiuti, Althesys: «Normativa frammentata, serve Authority indipendente»

Aumenta la raccolta dei rifiuti organici, così come il recupero di materia dai rifiuti speciali. Segnali di nuovo dinamismo da un comparto, quello dei rifiuti, che vuole crescere lontano da ...Leggi

Sistri, Velo: «Nessun rimborso dei contributi»

Sistri, Velo: «Nessun rimborso dei contributi»

ROMA. Le ipotesi di rimborso dei contributi Sistri saranno valutate ed eventualmente applicate, ma restano un’ipotesi improbabile. Una vecchia questione, quella dei rimborsi, riaperta la scorsa settimana in Parlamento dopo essere rimasta a ...Leggi

Fortini: «Il futuro di Roma è negli ecodistretti»

Fortini: «Il futuro di Roma è negli ecodistretti»

Facendo i conti con inchieste giudiziarie, turbolenze politiche e criticità gestionali, negli ultimi due anni Daniele Fortini, numero uno di Ama, ha avviato un processo di rinnovamento della municipalizzata capitolina e ...Leggi

Rifiuti: un’inchiesta lunga vent’anni – IL RESOCONTO

Rifiuti: un’inchiesta lunga vent’anni – IL RESOCONTO

ROMA. Leggi il resoconto dell’evento tenutosi nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, dove si è svolto l’incontro dedicato all’attività della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Presente il ...Leggi

AMA: nel 2016 internalizzare raccolta e recupero indumenti

AMA: nel 2016 internalizzare raccolta e recupero indumenti

ROMA. Prosegue il processo di internalizzazione dei servizi di raccolta rifiuti avviato da AMA. La municipalizzata capitolina che si occupa di igiene urbana, infatti, dopo l’avvio del progetto degli ecodistretti ...Leggi

Sistri, bocciatura anche da Confindustria

Sistri, bocciatura anche da Confindustria

ROMA. Dopo le piccole e medie imprese e dopo le società del servizio pubblico campano, anche Confindustria boccia senza mezzi termini il Sistri. E di fronte agli assordanti silenzi e ...Leggi

Rifiuti plastici: in Italia il 40% finisce in discarica

Rifiuti plastici: in Italia il 40% finisce in discarica

Nel 2014 il 40% dei rifiuti plastici generati in Italia è finito in discarica, mentre recupero energetico e riciclo si sono attestati al 30% (con il riciclo che passa al 40% ...Leggi

Spedizione rifiuti, ritoccato regolamento UE

Spedizione rifiuti, ritoccato regolamento UE

BRUXELLES. A partire dal primo dicembre 2015 sarà applicabile il testo del regolamento 2015/2002 pubblicato lo scorso 10 novembre in gazzetta ufficiale europea. Il dispositivo modifica il regolamento comunitario relativo ...Leggi

Napoli: il Comieco “spinge” la differenziata – VIDEO

Napoli: il Comieco “spinge” la differenziata – VIDEO

NAPOLI. È stato inaugurato oggi e resterà aperto fino a domenica 15 novembre in piazza Dante a Napoli il “PalaComieco”, la struttura itinerante di didattica interattiva che da dieci anni ...Leggi