Terre e rocce da scavo: prosegue iter nuovo regolamento

Terre e rocce da scavo: prosegue iter nuovo regolamento

ll Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti, ha approvato in secondo esame preliminare uno Schema di decreto del Presidente della Repubblica che semplifica la disciplina di gestione delle terre e rocce da scavo. Rispetto al primo esame preliminare, il testo è stato […]

Raee, Ecodom: cresce la raccolta ma l’Europa è lontana

Raee, Ecodom: cresce la raccolta ma l’Europa è lontana

Ammonta a 78mila 400 tonnellate il totale dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolti nel 2015 dal consorzio Ecodom, con un aumento del 3,3% rispetto all’anno precedente. Secondo le ...Leggi

Servizi di raccolta, stop a privativa Comuni

Servizi di raccolta, stop a privativa Comuni

Efficientamento nella gestione delle partecipate, tutela e promozione di concorrenza e mercato, razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica. Sono i principi che animano il decreto attuativo della riforma della pubblica ...Leggi

Rifiuti radioattivi: UE minaccia nuova procedura d’infrazione

Rifiuti radioattivi: UE minaccia nuova procedura d’infrazione

Una nuova figuraccia con l’Europa, e anche stavolta di mezzo ci sono i rifiuti. Non si tratta di rifiuti qualsiasi ma di scorie radioattive, quelle che l’Italia continua a gestire ...Leggi

Tari, le imprese pagano due volte

Tari, le imprese pagano due volte

Nel 2015 la tassa rifiuti è costata un miliardo di euro alle pmi italiane, ma l’imposizione è stata spesso illegittima. La denuncia viene dalla CNA, la confederazione nazionale delle piccole ...Leggi

Rifiuti e sanzioni, nel 2015 salasso dell’UE

Rifiuti e sanzioni, nel 2015 salasso dell’UE

È un conto salatissimo quello che nel 2015 l’Europa ha presentato all’Italia per il mancato adeguamento alle direttive comunitarie in materia di gestione dei rifiuti. L’anno appena trascorso ha visto ...Leggi

Comieco per il Sud, tra investimenti e ritardi

Comieco per il Sud, tra investimenti e ritardi

Tempo di bilanci per tutti, e un primo bilancio tocca anche al “Piano per l’Italia del Sud” del Comieco , il Consorzio Nazionale per la raccolta e il riciclo di ...Leggi

Terre e rocce da scavo: nuovo regolamento in arrivo

Terre e rocce da scavo: nuovo regolamento in arrivo

Nuove misure per disciplinare il riutilizzo delle terre e rocce da scavo qualificate come sottoprodotti, il deposito temporaneo di quelle classificate rifiuto e, ultima ma non ultima, la loro gestione ...Leggi

Dal Sistri al Mud: nel 2016 non cambierà nulla

Dal Sistri al Mud: nel 2016 non cambierà nulla

Anno nuovo, vita vecchia. Il 2015 poteva essere quello della svolta per gli operatori del comparto rifiuti su molti fronti (e di certo ci sono state misure attese [fin troppo] ...Leggi

Veicoli a fine vita: stop all’export illegale

Veicoli a fine vita: stop all’export illegale

Si fa così: si prende un’automobile, spacciandola per funzionante quando invece è un rifiuto da smaltire o meglio da riciclare. Si fa domanda di cancellazione dal PRA territoriale per poter ...Leggi