Riciclo: il crollo delle materie prime mette in difficoltà le imprese di settore

Riciclo: il crollo delle materie prime mette in difficoltà le imprese di settore

Contenuto a cura di Danilo Bonato, Direttore Generale Remedia  Giusto pochi mesi fa, l’Unione Europea ha varato un nuovo e ambizioso pacchetto di misure che si propone di ‘rafforzare la competitività, stimolando la crescita economica sostenibile e la creazione di nuovi posti lavoro’. Un passo importante verso lo sviluppo di un’economia sostenibile a beneficio dell’ambiente […]

Discariche in Lombardia: la Regione annuncia ricorso al CdS

Discariche in Lombardia: la Regione annuncia ricorso al CdS

Un ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar, che ha bocciato l’applicazione del cosiddetto ‘Fattore di pressione’ per la realizzazione di nuove discariche. Lo ha annunciato l’assessorato ...Leggi

Economia Circolare: Senato apre a consultazione web

Economia Circolare: Senato apre a consultazione web

Informazioni, giudizi e idee sul pacchetto europeo di misure per l’economia circolare. La richiesta viene direttamente da Palazzo Madama, che ha deciso di avviare una consultazione pubblica sul web in ...Leggi

Ecolamp: cresce del 4% la raccolta di sorgenti luminose esauste

Ecolamp: cresce del 4% la raccolta di sorgenti luminose esauste

Il 2015 si è chiuso con un segno positivo per Ecolamp, il consorzio per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione, che ha registrato un +4% di raccolta ...Leggi

Inceneritori, Galletti: «Sblocca Italia non è contro le Regioni»

Inceneritori, Galletti: «Sblocca Italia non è contro le Regioni»

«L’articolo 35 dello ‘Sblocca Italia’ non è contro le Regioni, ma a favore». Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti a margine della presentazione del ‘Green Book’ sulla ...Leggi

Ecoballe, Zinzi: «Piano Renzi-De Luca fa acqua»

Ecoballe, Zinzi: «Piano Renzi-De Luca fa acqua»

«Il piano di Renzi e De Luca sulle ecoballe fa acqua da tutte le parti» ha dichiarato il presidente della commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero ...Leggi

Contributo Conai 2016: tutte le novità

Contributo Conai 2016: tutte le novità

Come ogni anno Il Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, ha pubblicato la guida aggiornata per il versamento del CAC, il contributo ambientale che il consorzio incassa dai propri affiliati in base ...Leggi

Pile ed accumulatori: semplificazioni in vista

Pile ed accumulatori: semplificazioni in vista

Pile ed accumulatori esausti necessitano di una normativa aggiornata in linea con quella che nel 2014 ha rinnovato la regolamentazione per la raccolta dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) ...Leggi

Contributo Sistri: il Governo annuncia riduzioni

Contributo Sistri: il Governo annuncia riduzioni

Sgravi in vista per le aziende soggette all’obbligo di tenuta del Sistema Informatico di Tracciabilità dei Rifiuti. A confermarlo è stata la sottosegretaria di Stato per l’ambiente Silvia Velo, intervenuta ieri ...Leggi

Sblocca Italia: ‘Si’ a 8 nuovi inceneritori – TG del 21 gennaio 2016

Sblocca Italia: ‘Si’ a 8 nuovi inceneritori – TG del 21 gennaio 2016

In questa edizione del notiziario: ‘SBLOCCA ITALIA’: ‘SI’ A 8 NUOVI INCENERITORI, SI SPACCANO LE REGIONI L’ok della Conferenza Stato Regioni al decreto attuativo dell’articolo 35 dello ‘sblocca italia’ per ...Leggi