Vittime amianto, ONA: «Stop alle distinzioni»

Vittime amianto, ONA: «Stop alle distinzioni»

Contenuto a cura dell’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto L’Osservatorio Nazionale sull’Amianto torna a sostenere che le misure introdotte con la recente Legge di stabilità per il 2016, oltre ad essere disorganiche, sono del tutto insufficienti, in relazione al fenomeno epidemico in corso, con il vertiginoso aumento dei casi di patologie asbesto-correlate. L’ONA, quindi, insiste affinché […]

Gestione dei raee: ecco quanto ne sanno i produttori

Gestione dei raee: ecco quanto ne sanno i produttori

Nel 2014 i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno immesso sul mercato italiano ben 778mila tonnellate di Aee (dati estratti dal rapporto “L’Italia del riciclo 2015”). Apparecchiature che, una volta divenute ...Leggi

Concorrenza, Assorimap: «Parlamento va nella giusta direzione»

Concorrenza, Assorimap: «Parlamento va nella giusta direzione»

Contenuto a cura di Corrado Dentis, presidente Assorimap  Era iniziata nell’agosto del 2014 la lunga e dettagliata indagine conoscitiva sui rifiuti urbani che è stata presentata lo scorso 10 febbraio ...Leggi

Rifiuti, Fortini: «Trasparenza e apertura al mercato pagano»

Rifiuti, Fortini: «Trasparenza e apertura al mercato pagano»

Trasformare quella che prima era una voce di costo nel bilancio aziendale in un ricavo a sette cifre. Magia? No, pura e semplice strategia aziendale. Una “inversione strategica”, per la ...Leggi

Rottami ferrosi, evasione record: nel 2015 “spariti” 7 milioni di euro

Rottami ferrosi, evasione record: nel 2015 “spariti” 7 milioni di euro

Un giro d’affari vertiginoso, che sottrae alle casse dello Stato milioni di euro all’anno. Fenomeni evasivi a sei zeri, quelli registrati dall’Agenzia delle Entrate nel settore rifiuti, legati soprattutto al ...Leggi

Pannelli “sandwich” dai rifiuti: la start up made in Campania

Pannelli “sandwich” dai rifiuti: la start up made in Campania

Una start up innovativa “ante litteram”, un’idea per trasformare i rifiuti in valore. E non è solo uno slogan. Alessia Guarnaccia, ideatrice di Pandora Group, punta agli scarti degli scarti, ...Leggi

Rifiuti, parla l’Antitrust: «Poca concorrenza, serve Authority»

Rifiuti, parla l’Antitrust: «Poca concorrenza, serve Authority»

Irrigidire l’ecotassa per disincentivare i conferimenti in discarica, aumentare gli oneri a carico dei produttori di imballaggi per spingere la produzione di packaging sostenibili, limitare il ricorso ad affidamenti in ...Leggi

Asia Napoli: «Differenziata ok, ora la Regione sblocchi gli impianti»

Asia Napoli: «Differenziata ok, ora la Regione sblocchi gli impianti»

Dai servizi all’impiantistica, passando per l’aggiornamento necessario alla normativa nazionale e locale in materia di gestione dei rifiuti urbani. L’Asìa è la più grande azienda del Sud Italia ad occuparsi di servizi di pubblica utilità nel settore dell’igiene ambientale, ...Leggi

Tari, Confcommercio: +55% in cinque anni

Tari, Confcommercio: +55% in cinque anni

Con un +0,3% registrato lo scorso anno la produzione di rifiuti ha segnato una crescita in linea con la generalizzata ripresa dei consumi, ma si è trattato di un’inversione di ...Leggi

Contributo Sistri 2016, CNA: «Spreco ingiustificato»

Contributo Sistri 2016, CNA: «Spreco ingiustificato»

«Il Decreto Milleproroghe rappresenta l’occasione opportuna per porre fine a una ingiustizia che si è trasformata negli anni in autentica vessazione». Con queste parole affidate ad una nota Daniele Vaccarino, ...Leggi