Scorie, Bratti: «Rischio terrorismo, serve deposito nazionale»

Scorie, Bratti: «Rischio terrorismo, serve deposito nazionale»

Con una maggioranza larghissima, l’aula del Senato ha approvato nella giornata di ieri quattro risoluzioni che impegnano il governo “a intraprendere ogni iniziativa utile” nell’ambito delle criticità documentate dalla Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti in altrettante relazioni: sulla gestione dei rifiuti radioattivi, sulla situazione in Liguria, sulla bonifica di Porto Marghera e infine sulla […]

Rifiuti metallici: Albo pronto a rivedere disciplina

Rifiuti metallici: Albo pronto a rivedere disciplina

Sembra giunta al giro di boa la tanto discussa questione della raccolta rottami metallici. Dal 2 febbraio scorso è infatti entrata in vigore una legge che stabilisce che chi fino ...Leggi

Roma, sfratto incombente per i recuperatori di metalli

Roma, sfratto incombente per i recuperatori di metalli

Contenuto a cura di Airmet – Associazione Nazionale Recuperatori Metalli «Dei 14 siti indicati dal Comune come idonei a delocalizzare le nostre imprese, solo uno, probabilmente, è realmente adatto. Siamo tornati ...Leggi

Parma virtuosa: 700mila euro per la riduzione dei rifiuti

Parma virtuosa: 700mila euro per la riduzione dei rifiuti

Sarà Parma il primo, ed al momento unico, capoluogo di regione a beneficiare degli effetti delle premialità per la riduzione dei rifiuti introdotte con la nuova legge regionale sull’economia circolare. ...Leggi

Ecoreati, tempo di bilanci – TG del 24 marzo 2016

Ecoreati, tempo di bilanci – TG del 24 marzo 2016

In questa edizione del notiziario: ECOREATI: TEMPO DI BILANCI Ad 8 mesi dall’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel codice penale sono 947 i reati accertati con ben 24 milioni di ...Leggi

Gestione rifiuti, Cantone bacchetta anche la Puglia

Gestione rifiuti, Cantone bacchetta anche la Puglia

Eccessivo e prolungato ricorso allo strumento della proroga con motivazioni di “urgenza” nelle ordinanze firmate dai sindaci pugliesi. Questa l’anomalia riscontrata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, l’Anac, presieduta da Raffaele Cantone, in Puglia ...Leggi

Produttore di rifiuti: orientarsi tra adempimenti e responsabilità

Produttore di rifiuti: orientarsi tra adempimenti e responsabilità

Per gli operatori del comparto rifiuti quella del 2015 è già passata alla storia come una delle estati più roventi di sempre. Non solo e non tanto per le temperature ...Leggi

Fertilizzanti da rifiuti organici: nuovo regolamento Ue

Fertilizzanti da rifiuti organici: nuovo regolamento Ue

La Commissione Europea ha adottato una proposta di regolamento contenente nuove misure in materia di concimi organici e ricavati da rifiuti nei Paesi Ue. Obiettivo del provvedimento, che si inscrive ...Leggi

Tariffa puntuale: vent’anni, tra proroghe e ritardi

Tariffa puntuale: vent’anni, tra proroghe e ritardi

A poco meno di vent’anni di distanza dall’entrata in vigore del decreto Ronchi, primo vero tentativo di sostituire la tassa rifiuti, allora Tarsu, con una tariffa, la Tia, il Ministero ...Leggi

Albo Gestori, iscrizione telematica: i dubbi sulla data validante

Albo Gestori, iscrizione telematica: i dubbi sulla data validante

Nella giornata di ieri, sul proprio portale web, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato una nuova delibera, la prima del 2016, con la quale si punta ad appianare le incongruenze ...Leggi