Trattamento Raee: siglato accordo tra Cdc e associazioni di settore

Trattamento Raee: siglato accordo tra Cdc e associazioni di settore

Garantire il corretto trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, nel rispetto dell’ambiente e della regolare concorrenza tra le imprese di settore operanti sul mercato. Questo l’obiettivo del nuovo accordo di programma sul trattamento dei Raee, firmato dal Centro di Coordinamento Raee e da Assoraee, Assorecuperi e Assofermet, associazioni che a livello nazionale rappresentano le aziende che gestiscono gli […]

Carta e cartone: torna “RicicloAperto”

Carta e cartone: torna “RicicloAperto”

Torna da domani l’appuntamento con RicicloAperto, la tre giorni di porte aperte della filiera del riciclo della carta che mostra cosa succede a carta e cartone raccolti in modo differenziato dai cittadini. ...Leggi

Nel Napoletano la piattaforma ecologica più innovativa d’Europa

Nel Napoletano la piattaforma ecologica più innovativa d’Europa

È stata inaugurata questa mattina, a San Vitaliano, Comune della Provincia di Napoli, una delle piattaforme di selezione più avanzate del mondo. L’impianto all’avanguardia è stato realizzato da Ambiente SpA, ...Leggi

Ricicla Tech – Numero 9

Ricicla Tech – Numero 9

Torna la rubrica di Ricicla.Tv dedicata all’innovazione tecnologica nel mondo dei rifiuti. In questa edizione: ECCO IL ROBOT CHE RICICLA GLI IPHONE Si chiama “Liam” e nelle scorse settimane è ...Leggi

Energia dai rifiuti, Vella: «Non tutto è riciclabile»

Energia dai rifiuti, Vella: «Non tutto è riciclabile»

La Commissione Europea è al lavoro sulla comunicazione “Energy from Waste” (EfW) che sarà indirizzata all’ottimizzazione del processo di valorizzazione energetica dei rifiuti senza compromettere l’obiettivo di incrementare i tassi ...Leggi

Raccolta itinerante e trasporto rottami: è gestione rifiuti o no?

Raccolta itinerante e trasporto rottami: è gestione rifiuti o no?

Contenuto a cura di Airmet – Associazione nazionale recuperatori metalli Il 2 febbraio 2016 è entrata in vigore la Legge 221/2015 [Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green ...Leggi

Contributo Sistri, Carrescia: «Ministero acceleri»

Contributo Sistri, Carrescia: «Ministero acceleri»

Piergiorgio Carrescia, deputato del PD e membro della Commissione Ambiente di Montecitorio, è il primo firmatario dell’ordine del giorno approvato a gennaio che avrebbe previsto l’abbattimento del contributo annuale Sistri. ...Leggi

Rifiuti organici, Cic: «Norme chiare per innovare il settore»

Rifiuti organici, Cic: «Norme chiare per innovare il settore»

Contenuto a cura del CIC – Consorzio Italiano Compostatori Si è tenuto a Padova il VII Forum interregionale sul compostaggio e la digestione anaerobica promosso e organizzato dal Consorzio Italiano ...Leggi

Raee: comunicazione gestione entro il 30 aprile

Raee: comunicazione gestione entro il 30 aprile

Aprile mese di scadenze per gli operatori del comparto rifiuti. Oltre a presentare il Mud e a versare il contributo annuale d’iscrizione al Sistri, entro il prossimo 30 del mese infatti le imprese dovranno anche ...Leggi

Compost e biometano: al via il VII Forum nazionale

Compost e biometano: al via il VII Forum nazionale

Contenuto a cura del CIC – Consorzio Italiano Compostatori Economia circolare, recupero della frazione organica e regolamentazione del settore in Europa, compost e biometano: questi i temi al centro del ...Leggi