Scorie radioattive: Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Scorie radioattive: Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Era solo questione di tempo. Che sulla gestione dei rifiuti radioattivi l’Italia stesse lentamente scivolando verso l’inesorabile apertura di una nuova procedura d’infrazione da parte dell’Ue, era infatti da mesi sotto gli occhi di tutti. Soprattutto sotto quelli della Commissione Europea, che dopo i messaggi di sollecito e gli ammonimenti, alla fine ha scelto di inviare a […]

Contributo Sistri, tempo scaduto?

Contributo Sistri, tempo scaduto?

Sarà per la prossima volta. A quanto pare dovranno consolarsi così gli operatori del comparto rifiuti, illusi dall’iniziativa parlamentare che aveva condotto il governo – e più in particolare il ...Leggi

“No” alla chiusura degli impianti: recuperatori di metalli in piazza a Roma

“No” alla chiusura degli impianti: recuperatori di metalli in piazza a Roma

Contenuto a cura di Airmet – Associazione Nazionale Recuperatori Metalli Una denuncia penale contro il comune di Roma per aver mentito per oltre 20 anni a recuperatori e autodemolitori romani, promettendogli ...Leggi

Aggregati riciclati: dai ritardi dell’Italia alla sfida del Gpp

Aggregati riciclati: dai ritardi dell’Italia alla sfida del Gpp

Stando all’ultimo rapporto Ispra sui rifiuti speciali, nel 2013 in Italia sarebbero state prodotte poco meno di 49 milioni di tonnellate di rifiuti inerti non pericolosi provenienti da costruzione e ...Leggi

Vetro: italiani secondi in Europa per il riciclo

Vetro: italiani secondi in Europa per il riciclo

contenuto a cura di Assovetro – Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro Il riciclo non è un “mestiere” per giovani. Anche se gli europei sono sempre più consapevoli dell’importanza di ...Leggi

Piemonte: approvato Piano Rifiuti 2015-2020

Piemonte: approvato Piano Rifiuti 2015-2020

Gestione dei rifiuti il più possibile autonoma per chiudere il ciclo all’interno del territorio regionale. È questo l’obiettivo fissato dal Piano di Gestione degli rsu per i prossimi quattro anni approvato dalla ...Leggi

Dpcm inceneritori, Velo: «Regioni restano autorità competenti»

Dpcm inceneritori, Velo: «Regioni restano autorità competenti»

Portare sotto la soglia del 10% i conferimenti in discarica e ottimizzare lo sfruttamento della rete impiantistica nazionale di incenerimento, che non va visto assolutamente come contrapposto alle politiche di ...Leggi

Raee: Ecodom conferma il suo impegno europeo

Raee: Ecodom conferma il suo impegno europeo

Contenuto a cura di ECODOM – Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici Nei giorni scorsi l’Assemblea Generale del WEEE Forum ha confermato la presenza di Giorgio Arienti, Direttore Generale di Ecodom, ...Leggi

Recuperatori di metalli: nuova protesta Airmet a Roma

Recuperatori di metalli: nuova protesta Airmet a Roma

Contenuto a cura di Airmet – Associazione Nazionale Recuperatori Metalli Tornano in piazza i recuperatori di metalli e gli autodemolitori della Capitale. Giovedì 28 aprile i gestori di oltre 100 aziende ...Leggi

PFU da demolizione: Italia modello vincente

PFU da demolizione: Italia modello vincente

Italia leader europea per l’avvio a riciclo degli pneumatici da demolizione. Il dato arriva dal report del Comitato per la Gestione degli Pneumatici Fuori Uso, giunto alla sua seconda edizione ...Leggi