Rifiuti organici: «Filiera virtuosa, ma serve strategia nazionale»

Rifiuti organici: «Filiera virtuosa, ma serve strategia nazionale»

La filiera del recupero del biowaste, vale a dire la componente organica dei rifiuti urbani, si conferma motore trainante dell’economia circolare in Italia, capace di riciclare ogni anno più di un terzo dei rifiuti complessivamente intercettati dai sistemi di raccolta differenziata dello Stivale. Nel 2014 sono infatti state raccolte ed avviate a trattamento quasi 6 milioni di tonnellate di rifiuti organici, […]

In giro con Giuliana – Episodio 1: Catanzaro

In giro con Giuliana – Episodio 1: Catanzaro

In sella alla sua bicicletta Vincenzo Nibali è un vero campione, ma come se la cava con la raccolta differenziata? E lo spagnolo Alejandro Valverde? Quanto ne sanno i ciclisti, ...Leggi

Cobat: nel 2015 gestiti 146 milioni di kg di raee

Cobat: nel 2015 gestiti 146 milioni di kg di raee

Ad ogni fine corrisponde un nuovo inizio. È questa convinzione che ha fatto di Cobat, il consorzio nazionale di raccolta e riciclo, un modello avanguardistico per l’economia circolare in Italia. Nel solo 2015 ...Leggi

Giro d’Italia: 3846 km “green” anche grazie a Ricicla.tv

Giro d’Italia: 3846 km “green” anche grazie a Ricicla.tv

I rifiuti abbandonati in strada, raccolti e avviati a nuova vita grazie alla collaborazione delle ditte locali. Quelli per i quali non sembrerà esserci altra destinazione che la discarica, saranno ...Leggi

Economia Circolare, Enea: «Agenzia nazionale anche in Italia»

Economia Circolare, Enea: «Agenzia nazionale anche in Italia»

Stop alla cultura dell’usa e getta. Al via l’uso, il consumo e l’avvio a recupero. Anche l’Italia vuole entrare nel novero dei Paesi virtuosi che hanno saputo promuovere e mettere in ...Leggi

Plastica: l’eccellenza del riciclo “Made in Italy”

Plastica: l’eccellenza del riciclo “Made in Italy”

Sono state circa 900mila le tonnellate di imballaggi in plastica raccolte nel 2015 in Italia, con numeri in crescita soprattutto al Sud, mentre le zone cosiddette “consolidate” (come il Veneto) ...Leggi

Conftrasporto: «Sistri, il Governo non mantiene gli impegni»

Conftrasporto: «Sistri, il Governo non mantiene gli impegni»

Contenuto a cura di Fai – Conftrasporto Anche per il 2016 le aziende devono pagare un contributo pieno per il funzionamento del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti – SISTRI, ...Leggi

Sicilia, rifiuti: commissariamento sempre più vicino

Sicilia, rifiuti: commissariamento sempre più vicino

L’emergenza è in corso da un anno e mezzo: manca solo la “certificazione” istituzionale da parte di Palazzo Chigi che ne prenda atto operando il commissariamento della Regione Sicilia. È ...Leggi

Recuperatori di rottami: proroga a sorpresa per gli impianti romani

Recuperatori di rottami: proroga a sorpresa per gli impianti romani

Riceviamo e pubblichiamo da Airmet – Associazione Nazionale Recuperatori Metalli Autorizzazioni prorogate fino al 30 giugno. Due mesi ancora per poter trovare una soluzione definitiva all’annosa questione degli impianti di recupero di ...Leggi

Tariffa puntuale: il modello vincente di “Ecuo Sacco”

Tariffa puntuale: il modello vincente di “Ecuo Sacco”

Contenuto a cura di Cem Ambiente Spa Si chiama Ecuo Sacco di Cem Ambiente Spa il modello virtuoso di raccolta dei rifiuti avviato in 22 Comuni: in due anni di sperimentazione, una crescita ...Leggi