Caos Sistri: impianti rifiuti a rischio sanzioni – TG del 30/06/2016

Caos Sistri: impianti rifiuti a rischio sanzioni – TG del 30/06/2016

In questa edizione del notiziario: CAOS SISTRI: IMPIANTI RIFIUTI A RISCHIO SANZIONI Con l’entrata in vigore del nuovo Testo Unico, pubblicato nelle scorse settimane in Gazzetta Ufficiale, sugli impianti soggetti al Sistri grava l’obbligo di una doppia iscrizione e scatta il rischio salasso anche per gli impianti che trattano rifiuti non-pericolosi AMIANTO: ITALIA ANCORA SENZA […]

Discariche abusive in Campania: stangata della Corte dei Conti

Discariche abusive in Campania: stangata della Corte dei Conti

Paghino gli amministratori che non hanno bonificato. Questo in sintesi il diktat della Corte dei Conti per l’omessa bonifica e la mancata messa in sicurezza delle 48 discariche campane oggetto ...Leggi

Pile e accumulatori: Italia tiene passo Ue

Pile e accumulatori: Italia tiene passo Ue

Contenuto a cura del CDCNPA Presentati oggi a Roma tutti i dati 2015 del CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile Accumulatori), l’’organismo che coordina le attività di raccolta di questi ...Leggi

Tariffa puntuale e differenziata top: l’Italia “rifiuti free” di Legambiente

Tariffa puntuale e differenziata top: l’Italia “rifiuti free” di Legambiente

Tariffazione puntuale, stop a nuovi inceneritori ed aumento dei costi di smaltimento in discarica. Ma soprattutto più investimenti sul fronte del riciclo. Questa la ricetta di Legambiente per un’Italia “Rifiuti ...Leggi

Raccolta e trasporto metalli ferrosi: semplificazioni in vista

Raccolta e trasporto metalli ferrosi: semplificazioni in vista

Adempimenti semplificati per i piccoli raccoglitori e trasportatori di rottami ferrosi e non ferrosi. Potrebbe concretizzarsi presto una misura attesa soprattutto dalla categoria dei raccoglitori ambulanti di rifiuti metallici che ...Leggi

Arera, Bortoni: «Il dlgs preveda risorse adeguate»

Arera, Bortoni: «Il dlgs preveda risorse adeguate»

Le aspettative sollevate dall’istituzione della nuova Autorità sui rifiuti potranno essere soddisfatte soltanto se ci sarà un congruo rafforzamento dell’ente sul fronte delle risorse umane. Lo aveva già messo in ...Leggi

Economia circolare, il Senato: «Si torni ai target Barroso»

Economia circolare, il Senato: «Si torni ai target Barroso»

Dopo la relatrice all’Europarlamento Simona Bonafè, anche la commissione Ambiente di Palazzo Madama si è espressa a favore di una revisione del pacchetto europeo sull’economia circolare, approvando all’unanimità una risoluzione ...Leggi

Il riciclo dei termoformati: la sfida per la filiera del Pet

Il riciclo dei termoformati: la sfida per la filiera del Pet

La domanda di PET e altri polimeri per imballaggi rigidi di cibi freschi è in rapida crescita grazie alla capacità di garantire ottime performance tanto nell’imballaggio in sé quanto nella visibilità ...Leggi

Rifiuti, per la Sicilia scatta l’anno zero

Rifiuti, per la Sicilia scatta l’anno zero

Prima la corsa contro il tempo, poi l’emergenza sfiorata e finalmente la nuova, salvifica ordinanza antiemergenza. Gli ultimi dieci giorni di incontri e dialogo tra Palermo e Roma, tra giunta ...Leggi

Appalti “verdi”: ecco i punteggi premianti per i materiali riciclati

Appalti “verdi”: ecco i punteggi premianti per i materiali riciclati

Un nuovo impulso al mercato dei materiali ricavati da materia post-consumo. È quello che si spera possa venire dall’adozione di due nuovi decreti del Ministero dell’Ambiente recanti ulteriori misure a supporto dell’utilizzo ...Leggi