Pile e accumulatori: Italia tiene passo Ue

Pile e accumulatori: Italia tiene passo Ue

Contenuto a cura del CDCNPA Presentati oggi a Roma tutti i dati 2015 del CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile Accumulatori), l’’organismo che coordina le attività di raccolta di questi rifiuti da parte dei Sistemi Collettivi e Individuali istituiti dai produttori di pile e accumulatori. Dal Report emerge un’’Italia che nel campo delle pile e […]

Tariffa puntuale e differenziata top: l’Italia “rifiuti free” di Legambiente

Tariffa puntuale e differenziata top: l’Italia “rifiuti free” di Legambiente

Tariffazione puntuale, stop a nuovi inceneritori ed aumento dei costi di smaltimento in discarica. Ma soprattutto più investimenti sul fronte del riciclo. Questa la ricetta di Legambiente per un’Italia “Rifiuti ...Leggi

Raccolta e trasporto metalli ferrosi: semplificazioni in vista

Raccolta e trasporto metalli ferrosi: semplificazioni in vista

Adempimenti semplificati per i piccoli raccoglitori e trasportatori di rottami ferrosi e non ferrosi. Potrebbe concretizzarsi presto una misura attesa soprattutto dalla categoria dei raccoglitori ambulanti di rifiuti metallici che ...Leggi

Arera, Bortoni: «Il dlgs preveda risorse adeguate»

Arera, Bortoni: «Il dlgs preveda risorse adeguate»

Le aspettative sollevate dall’istituzione della nuova Autorità sui rifiuti potranno essere soddisfatte soltanto se ci sarà un congruo rafforzamento dell’ente sul fronte delle risorse umane. Lo aveva già messo in ...Leggi

Economia circolare, il Senato: «Si torni ai target Barroso»

Economia circolare, il Senato: «Si torni ai target Barroso»

Dopo la relatrice all’Europarlamento Simona Bonafè, anche la commissione Ambiente di Palazzo Madama si è espressa a favore di una revisione del pacchetto europeo sull’economia circolare, approvando all’unanimità una risoluzione ...Leggi

Il riciclo dei termoformati: la sfida per la filiera del Pet

Il riciclo dei termoformati: la sfida per la filiera del Pet

La domanda di PET e altri polimeri per imballaggi rigidi di cibi freschi è in rapida crescita grazie alla capacità di garantire ottime performance tanto nell’imballaggio in sé quanto nella visibilità ...Leggi

Rifiuti, per la Sicilia scatta l’anno zero

Rifiuti, per la Sicilia scatta l’anno zero

Prima la corsa contro il tempo, poi l’emergenza sfiorata e finalmente la nuova, salvifica ordinanza antiemergenza. Gli ultimi dieci giorni di incontri e dialogo tra Palermo e Roma, tra giunta ...Leggi

Appalti “verdi”: ecco i punteggi premianti per i materiali riciclati

Appalti “verdi”: ecco i punteggi premianti per i materiali riciclati

Un nuovo impulso al mercato dei materiali ricavati da materia post-consumo. È quello che si spera possa venire dall’adozione di due nuovi decreti del Ministero dell’Ambiente recanti ulteriori misure a supporto dell’utilizzo ...Leggi

Dalla friggitrice al serbatoio: il vero giacimento è in cucina

Dalla friggitrice al serbatoio: il vero giacimento è in cucina

Dalla friggitrice al serbatoio: è il ciclo virtuoso dell’olio alimentare esausto, autentico esempio di economia circolare “made in Italy”, capace di trasformare rifiuti dall’elevato potenziale inquinante in nuove risorse, con benefici economici ...Leggi

Sicilia, domani nuova ordinanza rifiuti

Sicilia, domani nuova ordinanza rifiuti

Tempo scaduto per le deroghe concesse dal Governo centrale a Palazzo d’Orelans, ma niente paura: domani ci sarà ancora un’altra ordinanza. La gestione dei rifiuti in Sicilia vive di annunci ...Leggi