Tessile, Commissione Ue annuncia avvio di partenariati. Erion: “Firma memorandum in arrivo”

Tessile, Commissione Ue annuncia avvio di partenariati. Erion: “Firma memorandum in arrivo”

L'obiettivo di Bruxelles è accelerare la trasformazione dell'industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità

Raee, il CdC: “Dati positivi, ma dobbiamo raddoppiare la raccolta”

Raee, il CdC: “Dati positivi, ma dobbiamo raddoppiare la raccolta”

Torna a crescere la raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici in Italia, ma il tasso di intercettazione resta la metà di quello chiesto dall'Ue. Il direttore generale del CdC RAEE ...Leggi

La Commissaria Ue Roswall: “Acqua a rischio, entro l’estate nuova strategia per la resilienza idrica”

La Commissaria Ue Roswall: “Acqua a rischio, entro l’estate nuova strategia per la resilienza idrica”

L’intervento della Commissaria Ue Roswall sul settore idrico in vista del documento per la nuova strategia per la resilienza idrica in Ue “Le nostre acque sono fortemente inquinate“, questo l’allarme ...Leggi

Riciclo, il recupero degli imballaggi fa bene all’ambiente ma anche all’economia

Riciclo, il recupero degli imballaggi fa bene all’ambiente ma anche all’economia

A fine 2025 gli imballaggi riciclati in Italia sfioreranno gli 11 milioni di tonnellate. Un sistema capace di garantire il taglio delle emissioni climalteranti, ma anche benefici economici e maggiore ...Leggi

Rifiuti verdi, MASE: “Comuni possono regolamentare accesso agli ecocentri”

Rifiuti verdi, MASE: “Comuni possono regolamentare accesso agli ecocentri”

Il Ministero dell'Ambiente dirama le prime indicazioni operative per il conferimento dei rifiuti da manutenzione del verde pubblico e privato nelle isole ecologiche. Comuni ed enti d'ambito potranno regolamentare i ...Leggi

Semplificazioni, sforbiciata dell’Ue: via l’80% degli obblighi di reporting

Semplificazioni, sforbiciata dell’Ue: via l’80% degli obblighi di reporting

Dal reporting di sostenibilità al CBAM: la Commissione europea propone un primo giro di tagli alla burocrazia e ai costi della transizione verde. Obiettivo: mobilitare investimenti aggiuntivi per 50 miliardi ...Leggi

RENTRi, le software house al governo: “Sospendere le sanzioni”

RENTRi, le software house al governo: “Sospendere le sanzioni”

Le due principali associazioni delle imprese ICT scrivono al governo chiedendo la sospensione delle sanzioni sulla tracciabilità dei rifiuti. "Elevato rischio di danni operativi per le imprese", si legge nella ...Leggi

“Serve una rete di supporto per riportare il compost in città”

“Serve una rete di supporto per riportare il compost in città”

L'entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sugli assorbimenti del carbonio è l'occasione giusta per riportare sostanza organica nel verde cittadino e trasformarlo in uno stoccaggio naturale di CO2, dice ...Leggi

RENTRi, Utilitalia: “Rischiamo di rimanere con il cerino in mano”

RENTRi, Utilitalia: “Rischiamo di rimanere con il cerino in mano”

Trasformare la prima fase di operatività del RENTRi in un 'crash test', per evitare che gli errori commessi in buona fede ricadano sulle imprese. È l'appello di Utilitalia, secondo cui ...Leggi

Regolamento imballaggi, CONAI: “Ora lavorare all’attuazione”

Regolamento imballaggi, CONAI: “Ora lavorare all’attuazione”

La negoziazione sul regolamento imballaggi ha contribuito al riconoscimento "dell'unicità del modello italiano di gestione", dice Simona Fontana, direttore generale di CONAI. "Ora bisogna presidiare la definizione degli atti delegati ...Leggi