Biometano, Maccarrone (PoliMi): “Ultima asta per bandi Pnrr è stata un successo. Ora servono fondi”

Biometano, Maccarrone (PoliMi): “Ultima asta per bandi Pnrr è stata un successo. Ora servono fondi”

L'intervista a Paolo Maccarrone, professore del Politecnico di Milano e coordinatore dell’outlook biometano curato dal gruppo di lavoro Energy&Strategy, per fare il punto sul ciclo di incentivi legati alla produzione di biometano e finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Puglia, il MASE: “Piano rifiuti rispetti il Programma Nazionale”

Puglia, il MASE: “Piano rifiuti rispetti il Programma Nazionale”

Mentre la Regione Puglia punta a tamponare l'emergenza rifiuti ampliando la capacità delle discariche pubbliche, ma il MASE invita a rispettare i vincoli europei sullo smaltimento. Nel frattempo la raccolta ...Leggi

Pnrr, Penna (Mase): In Puglia tutte le misure hanno trovato casa

Pnrr, Penna (Mase): In Puglia tutte le misure hanno trovato casa

L'intervista al Capo Unità di Missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del Ministero dell'Ambiente realizzata a margine degli Stati Generali dell'Ambiente in Puglia

Al via gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia: “Chi investe in sostenibilità ha un fatturato migliore”

Al via gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia: “Chi investe in sostenibilità ha un fatturato migliore”

Al via gli Stati Generali dell'Ambiente in Puglia, due giorni di confronto a Bari per mettere al centro l'economia circolare e la gestione dei rifiuti nella regione. Tante tavole rotonde ...Leggi

Acque reflue, l’Italia ha già pagato oltre 210 milioni di euro in sanzioni

Acque reflue, l’Italia ha già pagato oltre 210 milioni di euro in sanzioni

Le cifre del salasso su raccolta e trattamento dei reflui rese note dalla Corte dei Conti. Dalla sentenza del 2018 pagate multe per oltre 200 milioni

Acque reflue, il Commissario Fatuzzo: “Sentenza ingiusta, la contesteremo”

Acque reflue, il Commissario Fatuzzo: “Sentenza ingiusta, la contesteremo”

L'intervista esclusiva di Ricicla.tv al Commissario di governo per la depurazione Fabio Fatuzzo dopo la nuova condanna per l'Italia. "Una sentenza dura, senza motivazioni di carattere giuridico"

Acque reflue, nuove sanzioni Ue per l’Italia

Acque reflue, nuove sanzioni Ue per l’Italia

La Corte di Giustizia europea ha condannato l'Italia al pagamento di una multa da 10 milioni più ulteriori penalità semestrali per l'inadeguato trattamento delle acque reflue in quattro agglomerati urbani, ...Leggi

L’acqua italiana è tra le migliori in Ue, ma quanto siamo spreconi!

L’acqua italiana è tra le migliori in Ue, ma quanto siamo spreconi!

Il rapporto di Teha “Valore Acqua per l'Italia” evidenzia le “false credenze” dei cittadini sulla risorsa vitale e preziosa

La Commissaria Ue Roswall: “Acqua a rischio, entro l’estate nuova strategia per la resilienza idrica”

La Commissaria Ue Roswall: “Acqua a rischio, entro l’estate nuova strategia per la resilienza idrica”

L’intervento della Commissaria Ue Roswall sul settore idrico in vista del documento per la nuova strategia per la resilienza idrica in Ue “Le nostre acque sono fortemente inquinate“, questo l’allarme ...Leggi

Riciclo, il recupero degli imballaggi fa bene all’ambiente ma anche all’economia

Riciclo, il recupero degli imballaggi fa bene all’ambiente ma anche all’economia

A fine 2025 gli imballaggi riciclati in Italia sfioreranno gli 11 milioni di tonnellate. Un sistema capace di garantire il taglio delle emissioni climalteranti, ma anche benefici economici e maggiore ...Leggi