Economia circolare, serve un mercato unico dei materiali recuperati dai rifiuti

Economia circolare, serve un mercato unico dei materiali recuperati dai rifiuti

Secondo il report di Ref "il commercio delle materie prime seconde (MPS) nell’UE vale nel 2023 circa 93,6 miliardi di euro"

Biometano, nuovi incentivi dal 2027. Il CIC: “Bene, ma serve consolidare il riciclo organico”

Biometano, nuovi incentivi dal 2027. Il CIC: “Bene, ma serve consolidare il riciclo organico”

Secondo il MASE, i nuovi regimi di sostegno al biometano da scarti agricoli e rifiuti organici partiranno nel 2027 in una forma che prevedrà la compartecipazione tra produttori e utilizzatori. ...Leggi

Economia circolare, Italia tra luci e ombre

Economia circolare, Italia tra luci e ombre

L'Italia dell'economia circolare tra luci e ombre, secondo il nuovo rapporto annuale del Circular Economy Network. Bene produttività delle risorse e circolarità dei materiali, ma l'import di risorse è doppio ...Leggi

Abiti usati, allarme per rischio di speculazioni sull’export verso il Pakistan

Abiti usati, allarme per rischio di speculazioni sull’export verso il Pakistan

Le tensioni tra India e Pakistan stanno facendo aumentare i costi delle spedizioni di abiti usati e rifiuti tessili, con il rischio di "possibili azioni speculative", denunciano ARIU e UNIRAU

Istat: 39mila imprese manifatturiere hanno realizzato tra il 2021 e il 2022 almeno una scelta sostenibile

Istat: 39mila imprese manifatturiere hanno realizzato tra il 2021 e il 2022 almeno una scelta sostenibile

Il report si concentra sulle imprese con almeno 10 addetti. L'azione sostenibile più praticata è il monitoraggio ambientale

PFU, raccolta di nuovo in tilt. Costa: “Il sistema va rivisto”

PFU, raccolta di nuovo in tilt. Costa: “Il sistema va rivisto”

Come ogni anno il sistema di raccolta degli pneumatici a fine vita si sta ingolfando. Colpa delle vendite a nero ma anche della frammentazione della governance dei sistemi di responsabilità ...Leggi

Biometano, Maccarrone (PoliMi): “Ultima asta per bandi Pnrr è stata un successo. Ora servono fondi”

Biometano, Maccarrone (PoliMi): “Ultima asta per bandi Pnrr è stata un successo. Ora servono fondi”

L'intervista a Paolo Maccarrone, professore del Politecnico di Milano e coordinatore dell’outlook biometano curato dal gruppo di lavoro Energy&Strategy, per fare il punto sul ciclo di incentivi legati alla produzione ...Leggi

Plastica, nel 2023 gli investimenti in riciclo si sono fermati

Plastica, nel 2023 gli investimenti in riciclo si sono fermati

Secondo Plastics Recyclers Europe, tra 2022 e 2023 l'Europa non ha aumentato la propria capacità di riciclo, e di questo passo l'industria continentale rischia di non poter rispondere ai nuovi ...Leggi

Biometano, il GSE: “Nuovo ciclo di incentivi da individuare entro fine anno”

Biometano, il GSE: “Nuovo ciclo di incentivi da individuare entro fine anno”

Entro la fine di quest'anno MASE e GSE potrebbero annunciare il nuovo ciclo di sostegni per la produzione di biometano. Il presidente del GSE Paolo Arrigoni: "Obiettivo PNRR al 2026 ...Leggi

Nel 2024 l’Ue ha esportato 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili

Nel 2024 l’Ue ha esportato 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili

Secondo Eurostat lo scorso anno gli Stati dell'Ue hanno spedito a recupero verso paesi terzi 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili, soprattutto metalli, carta e scarti organici. Destinazione principale ...Leggi