Metalli riciclati, l’appello di EuRIC e BIR all’Ue: “Garantire commercio aperto”

Metalli riciclati, l’appello di EuRIC e BIR all’Ue: “Garantire commercio aperto”

Un documento congiunto delle associazioni di riciclatori dei metalli in vista delle nuove regole dell'Unione Europea

Rottame, nel 2025 la Commissione Ue valuterà restrizioni dell’export

Rottame, nel 2025 la Commissione Ue valuterà restrizioni dell’export

Per rilanciare l'industria siderurgica e metallurgica europea la Commissione potrebbe introdurre limitazioni alle esportazioni di rottame. Una mossa "potenzialmente catastrofica", avverte EuRIC, secondo cui il vero problema sono i costi ...Leggi

Rifiuti tessili, l’allarme: “Rischiamo capannoni pieni e abbandoni”

Rifiuti tessili, l’allarme: “Rischiamo capannoni pieni e abbandoni”

L'obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili sta mandando in tilt il mercato del 'second hand', con costi in aumento e ricavi in picchiata. "Nessuna azienda può permettersi di spendere ...Leggi

Il riciclo vale 400 miliardi di dollari di PIL

Il riciclo vale 400 miliardi di dollari di PIL

Entro il 2030 l'utilizzo di materia riciclata in sostituzione di risorse vergini potrebbe garantire il taglio di un miliardo di tonnellate di CO2 e oltre 400 miliardi di dollari di ...Leggi

Rifiuti tessili, il sistema europeo di riutilizzo e riciclo sta crollando

Rifiuti tessili, il sistema europeo di riutilizzo e riciclo sta crollando

L'obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili rischia di mandare in tilt l'industria europea del recupero, schiacciata da costi in aumento e ricavi in forte calo. Secondo FEAD ed EuRIC ...Leggi

Imballaggi, si tratta per il rinnovo dell’accordo tra Comuni e consorzi

Imballaggi, si tratta per il rinnovo dell’accordo tra Comuni e consorzi

Nel 2023 i rifiuti da imballaggio conferiti dai Comuni al sistema CONAI hanno fruttato alle amministrazioni locali 700 milioni di euro di corrispettivi. Ora però c'è da adeguare il sistema ...Leggi

Rifiuti organici, il sistema nazionale di riciclo è in difficoltà

Rifiuti organici, il sistema nazionale di riciclo è in difficoltà

La raccolta differenziata dei rifiuti organici non cresce, e nel frattempo stanno aumentando frazioni estranee e impurità. Con ripercussioni sulla sostenibilità economica del sistema di riciclo. Il CIC: "Consorzi di ...Leggi

Batterie, la sfida per l’autonomia dell’Ue passa per il riciclo

Batterie, la sfida per l’autonomia dell’Ue passa per il riciclo

Il giro di vite sulle esportazioni di 'black mass' è l'ultimo tassello dell'Ue al quadro di azioni per aumentare la circolarità nella produzione di batterie e ridurre la dipendenza strategica ...Leggi

Acciaio, il dialogo strategico sull’industria Ue mette al centro i rottami

Acciaio, il dialogo strategico sull’industria Ue mette al centro i rottami

Parte il dialogo strategico sul futuro dell'acciaio europeo, ma le associazioni dei riciclatori EuRIC e BIR avvertono: "no ai divieti di esportazione del rottame" chiesti da sette paesi Ue. Inclusa ...Leggi

Carta, ecco il piano d’azione per restituire competitività all’industria italiana

Carta, ecco il piano d’azione per restituire competitività all’industria italiana

Energy release, taglio degli oneri fiscali sul lavoro, titoli di efficienza basati sul riciclo: ecco il piano dell'industria cartaria per arginare la crisi di competitività che attanaglia il settore. "Abbiamo ...Leggi