RENTRi, in Senato un fronte bipartisan per la moratoria sulle sanzioni

RENTRi, in Senato un fronte bipartisan per la moratoria sulle sanzioni

Quattro emendamenti al decreto milleproroghe, a firma FdI, FI, Lega e PD, puntano a sospendere fino ad agosto le sanzioni sul nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti RENTRi. Oggi la decisione sulle proposte segnalate in commissione affari costituzionali del Senato

RENTRi, poco tempo e troppe incertezze: cresce la preoccupazione delle imprese

RENTRi, poco tempo e troppe incertezze: cresce la preoccupazione delle imprese

Troppe domande senza risposta e troppo poco tempo per mettere tutti nelle condizioni di partire col piede giusto. La prima fase di operatività del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei ...Leggi

Plastica, Italia alla prova degli obiettivi di contenuto riciclato

Plastica, Italia alla prova degli obiettivi di contenuto riciclato

Scattano da quest'anno i nuovi obblighi di contenuto riciclato nelle bottiglie in PET introdotte dalla direttiva europea Single Use Plastics. Il punto con i consorzi nazionali Coripet e Corepla

Regolamento imballaggi, CONAI: “Ora lavorare all’attuazione”

Regolamento imballaggi, CONAI: “Ora lavorare all’attuazione”

La negoziazione sul regolamento imballaggi ha contribuito al riconoscimento "dell'unicità del modello italiano di gestione", dice Simona Fontana, direttore generale di CONAI. "Ora bisogna presidiare la definizione degli atti delegati ...Leggi

Imballaggi, dal 2030 nuovo giro di vite sulla plastica monouso

Imballaggi, dal 2030 nuovo giro di vite sulla plastica monouso

Entro il 2030 gli Stati Ue dovranno ridurre del 5% i rifiuti da imballaggio ed eliminare un lungo elenco di packaging monouso, soprattutto in plastica. Lo prevede il nuovo regolamento ...Leggi

Rifiuti, MUD 2025: nuovo modello in arrivo

Rifiuti, MUD 2025: nuovo modello in arrivo

Anche quest'anno il format del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale sarà aggiornato. Le novità, apprende Ricicla.tv, riguarderanno soprattutto i Comuni e terranno conto dell'aggiornamento del PEF biennale disposto da ARERA. ...Leggi

RENTRi, le imprese chiedono proroga delle iscrizioni e rinvio delle sanzioni

RENTRi, le imprese chiedono proroga delle iscrizioni e rinvio delle sanzioni

Nel corso delle audizioni sul decreto milleproroghe le associazioni di categoria tornano a chiedere un rinvio delle scadenze del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti RENTRi. Per CNA, Confartigianato e ...Leggi

Rifiuti, Comuni e gestori: “Bene bando tipo ARERA, ora serve prassi applicativa”

Rifiuti, Comuni e gestori: “Bene bando tipo ARERA, ora serve prassi applicativa”

Comuni e gestori del servizio pubblico rifiuti plaudono all'approvazione del bando tipo ARERA. Assoambiente: “Ora focus group dedicati e prassi condivise”. ANCI: “Servono buone pratiche ed elementi attuativi di ausilio ...Leggi

Veicoli a fine vita, industria e Stati membri divisi sui target per la plastica

Veicoli a fine vita, industria e Stati membri divisi sui target per la plastica

Prosegue l'esame della proposta di regolamento europeo sui veicoli a fine vita. La commissaria Ue all'economia circolare Roswall: "Entro il 2032 un nuovo veicolo conterrà circa 60 kg di plastica ...Leggi

RENTRi, sistemi di geolocalizzazione a bordo entro il 31 dicembre 2025

RENTRi, sistemi di geolocalizzazione a bordo entro il 31 dicembre 2025

Entro la fine del 2025 le imprese iscritte al RENTRi che trasportano rifiuti pericolosi dovranno attestare la presenza di sistemi di geolocalizzazione a bordo degli autoveicoli. Lo ha stabilito una ...Leggi