Campania, al via la gara per il compostaggio a Tufino

Campania, al via la gara per il compostaggio a Tufino

  Il progetto da 6,6 milioni di euro è stato messo a punto da SapNa e prevede la realizzazione di una linea di trattamento aerobico da 10mila tonnellate Piccoli ma significativi passi in avanti verso la chiusura del ciclo rifiuti in Campania. È partita la gara d’appalto per la costruzione dell’impianto di compostaggio nel Tmb […]

Rifiuti urbani e Tari, sfuma proroga della nuova classificazione

Rifiuti urbani e Tari, sfuma proroga della nuova classificazione

Non segnalati gli 8 gli emendamenti alla legge di conversione del decreto “milleproroghe” con la richiesta di posticipare di sei mesi o addirittura di un anno l’applicazione della nuova disciplina sulla ...Leggi

Economia circolare, il Parlamento Ue approva il Piano d’azione

Economia circolare, il Parlamento Ue approva il Piano d’azione

Via libera dell’europarlamento al Piano d’azione per l’economia circolare presentato dalla Commissione Ue: «Ora obiettivi vincolanti sull’impronta ambientale dei prodotti e un vero mercato unico dei materiali riciclati» «Entro il 2050 consumeremo come ...Leggi

Recovery Plan, Legambiente: «La crisi climatica sia al centro»

Recovery Plan, Legambiente: «La crisi climatica sia al centro»

«Non si sprechino le risorse europee. La ripartenza del Paese parta da più semplificazioni, controlli pubblici più efficaci e una nuova norma sul dibattito pubblico», questi i presupposti della proposta ...Leggi

Recovery plan, il Ministero dell’Ambiente: «TMB inutili e obsoleti»

Recovery plan, il Ministero dell’Ambiente: «TMB inutili e obsoleti»

«I TMB sono obsoleti e servono solo a cambiare codice ai rifiuti trattati, mentre l’economia circolare si fa con impianti avanzati per il recupero di materia» ha dichiarato Laura D’Aprile, capo della direzione generale ...Leggi

Recovery Fund, Ref: «Sui rifiuti manca una visione strategica»

Recovery Fund, Ref: «Sui rifiuti manca una visione strategica»

«Il Recovery Fund è il più grande programma di infrastrutturazione europeo degli ultimi decenni. L’acqua e i rifiuti devono essere al centro di questo progetto, pienamente incardinati nella transizione verde e ...Leggi

Economia circolare, Costa: «4,5 miliardi di euro per i nuovi impianti»

Economia circolare, Costa: «4,5 miliardi di euro per i nuovi impianti»

«Tutto il mondo dei rifiuti e il ruolo dei cittadini e delle famiglie nel campo del sistema di gestione del rifiuto cambia e deve cambiare», Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente. Poco ...Leggi

Rifiuti urbani, ecco perché da gennaio si rischia il caos

Rifiuti urbani, ecco perché da gennaio si rischia il caos

Se il mondo intero guarda con trepidazione all’arrivo del 2021, con la voglia di lasciarsi alle spalle un 2020 da incubo, per gli operatori del waste management italiano, invece, l’anno ...Leggi

Rifiuti, così Campania e Lazio inondano l’Italia (e l’Europa)

Rifiuti, così Campania e Lazio inondano l’Italia (e l’Europa)

Una marea di rifiuti che nel 2019 ha inondato prima l’Italia, poi mezza Europa, dilagando ovunque, dal Portogallo all’Ungheria.  Un milione 500mila tonnellate: a tanto ammontano i rifiuti che lo scorso ...Leggi

Rifiuti urbani: ecco come calcolare i numeri reali

Rifiuti urbani: ecco come calcolare i numeri reali

Proseguono i lavori per la definizione del “Programma nazionale di gestione dei rifiuti”, lo strumento che le direttive europee sull’economia circolare da poco recepite in Italia chiedono al Ministero dell’Ambiente ...Leggi