Vetro: italiani secondi in Europa per il riciclo

Vetro: italiani secondi in Europa per il riciclo

contenuto a cura di Assovetro – Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro Il riciclo non è un “mestiere” per giovani. Anche se gli europei sono sempre più consapevoli dell’importanza di riciclare gli imballaggi di cibi e bevande, le generazioni più anziane risultano più informate e più impegnate rispetto a quelle più giovani, e questo è […]

Riciclo: Coripet lancia la sfida a Conai e Corepla

Riciclo: Coripet lancia la sfida a Conai e Corepla

Migliorare qualità e quantità della raccolta di imballaggi primari in Pet post-consumo e sganciarsi dalla gestione quasi-monopolistica del Conai e del consorzio di filiera per il packaging polimerico Corepla. Questo ...Leggi

Raee: Ecodom conferma il suo impegno europeo

Raee: Ecodom conferma il suo impegno europeo

Contenuto a cura di ECODOM – Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici Nei giorni scorsi l’Assemblea Generale del WEEE Forum ha confermato la presenza di Giorgio Arienti, Direttore Generale di Ecodom, ...Leggi

PFU da demolizione: Italia modello vincente

PFU da demolizione: Italia modello vincente

Italia leader europea per l’avvio a riciclo degli pneumatici da demolizione. Il dato arriva dal report del Comitato per la Gestione degli Pneumatici Fuori Uso, giunto alla sua seconda edizione ...Leggi

Carta e cartone: torna “RicicloAperto”

Carta e cartone: torna “RicicloAperto”

Torna da domani l’appuntamento con RicicloAperto, la tre giorni di porte aperte della filiera del riciclo della carta che mostra cosa succede a carta e cartone raccolti in modo differenziato dai cittadini. ...Leggi

Nel Napoletano la piattaforma ecologica più innovativa d’Europa

Nel Napoletano la piattaforma ecologica più innovativa d’Europa

È stata inaugurata questa mattina, a San Vitaliano, Comune della Provincia di Napoli, una delle piattaforme di selezione più avanzate del mondo. L’impianto all’avanguardia è stato realizzato da Ambiente SpA, ...Leggi

Energia dai rifiuti, Vella: «Non tutto è riciclabile»

Energia dai rifiuti, Vella: «Non tutto è riciclabile»

La Commissione Europea è al lavoro sulla comunicazione “Energy from Waste” (EfW) che sarà indirizzata all’ottimizzazione del processo di valorizzazione energetica dei rifiuti senza compromettere l’obiettivo di incrementare i tassi ...Leggi

Rifiuti organici, Cic: «Norme chiare per innovare il settore»

Rifiuti organici, Cic: «Norme chiare per innovare il settore»

Contenuto a cura del CIC – Consorzio Italiano Compostatori Si è tenuto a Padova il VII Forum interregionale sul compostaggio e la digestione anaerobica promosso e organizzato dal Consorzio Italiano ...Leggi

Compost e biometano: al via il VII Forum nazionale

Compost e biometano: al via il VII Forum nazionale

Contenuto a cura del CIC – Consorzio Italiano Compostatori Economia circolare, recupero della frazione organica e regolamentazione del settore in Europa, compost e biometano: questi i temi al centro del ...Leggi

Plastica da riciclo: il greggio crolla, l’Europa resiste (per ora)

Plastica da riciclo: il greggio crolla, l’Europa resiste (per ora)

Secondo la PRE (Plastic Recyclers Europe, associazione che rappresenta i riciclatori di plastica del Vecchio Continente) il mercato della plastica riciclata in Europa sta “tenendo botta” dopo gli allarmi successivi ...Leggi