Recupero metalli: il settore strategico vittima della burocrazia

Recupero metalli: il settore strategico vittima della burocrazia

Autodemolizioni e recupero metalli. Due settori che alzano il Pil del Paese con la loro attività di raccolta, smaltimento e recupero ma sui quali grava come una zavorra un elenco di difficoltà di natura burocratica e normativa che appesantiscono e sviliscono il lavoro degli addetti. È questa, in estrema sintesi, la cornice che inquadra un intero comparto […]

Appalti “verdi”: ecco i punteggi premianti per i materiali riciclati

Appalti “verdi”: ecco i punteggi premianti per i materiali riciclati

Un nuovo impulso al mercato dei materiali ricavati da materia post-consumo. È quello che si spera possa venire dall’adozione di due nuovi decreti del Ministero dell’Ambiente recanti ulteriori misure a supporto dell’utilizzo ...Leggi

Dalla friggitrice al serbatoio: il vero giacimento è in cucina

Dalla friggitrice al serbatoio: il vero giacimento è in cucina

Dalla friggitrice al serbatoio: è il ciclo virtuoso dell’olio alimentare esausto, autentico esempio di economia circolare “made in Italy”, capace di trasformare rifiuti dall’elevato potenziale inquinante in nuove risorse, con benefici economici ...Leggi

Riciclo dei Pfu: 2015 positivo per i consorzi, ma restano criticità

Riciclo dei Pfu: 2015 positivo per i consorzi, ma restano criticità

Recuperare un rifiuto speciale potenzialmente dannoso per l’ambiente e la salute umana e trasformarlo in materia nuova da avviare a molteplici utilizzi. È la filiera virtuosa degli pneumatici fuori uso, ...Leggi

Economia circolare: Bonafè “ricicla” i target di Barroso

Economia circolare: Bonafè “ricicla” i target di Barroso

Target di riciclo più elevati per rifiuti urbani ed imballaggi, obbligo di adozione dei sistemi di raccolta differenziata con particolare attenzione alle frazioni organiche, obiettivi più ambiziosi di riduzione della produzione ...Leggi

Speciale Re-Start Innovation: start-up “green” per rilanciare il Centro-Sud

Speciale Re-Start Innovation: start-up “green” per rilanciare il Centro-Sud

Coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, voglia di fare impresa al servizio del territorio e attenzione alla corretta gestione delle risorse naturali: in una parola “ecoinnovazione”. Un neologismo che sembra ...Leggi

Autodemolitori, Vaccari: «Presto risposte concrete»

Autodemolitori, Vaccari: «Presto risposte concrete»

Rivedere o no il Testo Unico Ambientale prima di recepire le innovazioni contenute nel pacchetto europeo. Quali le iniziative da adottare a sostegno degli autodemolitori per raggiungere il 95% chiesto ...Leggi

Raee, Ecodom: «Normativa incerta alimenta mercato parallelo»

Raee, Ecodom: «Normativa incerta alimenta mercato parallelo»

«È già difficile fare impresa in assenza di un quadro normativo definito e stabile. Diventa pressoché impossibile se l’incertezza normativa contribuisce anche allo sviluppo di un “mercato parallelo”, che sfrutta a proprio ...Leggi

Economia circolare, Unirima: «Serve mercato più competitivo»

Economia circolare, Unirima: «Serve mercato più competitivo»

Rafforzare la presenza delle imprese sul mercato del riciclo, rendendolo più efficiente e competitivo, per cogliere le sfide lanciate dalla Commissione europea con il nuovo pacchetto di misure sull’economia circolare. Queste le indicazioni emerse dal ...Leggi

Economia circolare: consultazione pubblica sull’Ue boccia l’Italia

Economia circolare: consultazione pubblica sull’Ue boccia l’Italia

Più di cinquanta contributi per un unico verdetto: il nuovo pacchetto Ue sulla “circular economy” può e deve essere migliorato, non senza aver prima messo mano, però, alla normativa italiana ed ...Leggi