Riciclo, l’appello di FEAD: “Serve un Circular Economy Fund”

Riciclo, l’appello di FEAD: “Serve un Circular Economy Fund”

Per spingere il mercato dei materiali riciclati, come punta a fare la nuova Bussola Ue, non serviranno solo misure regolatorie ma anche interventi finanziari e fiscali, scrive in una nota FEAD. "Serve una linea di bilancio dedicata", avverte l'associazione che a giorni presenterà la sua strategia

Competitività, ecco la bussola dell’Ue

Competitività, ecco la bussola dell’Ue

Innovazione, riduzione delle dipendenze, sinergia tra decarbonizzazione e competitività: questi i punti cardinali della nuova politica economica e industriale della Commissione Ue, presentati questa mattina da Ursula von der Leyen. ...Leggi

Veicoli a fine vita, Italia penultima in Ue per recupero

Veicoli a fine vita, Italia penultima in Ue per recupero

Nel 2022 il tasso di recupero dei veicoli a fine vita in Italia si è attestato all'86%, dieci punti al di sotto dell'obiettivo Ue e meglio solo di Malta. Pesa ...Leggi

Rifiuti, Assocarta: “Il recupero energetico aiuta il riciclo”. E la competitività

Rifiuti, Assocarta: “Il recupero energetico aiuta il riciclo”. E la competitività

Mentre soffrono per i costi dell'energia in aumento, le cartiere italiane continuano a pagare per esportare i propri scarti di lavorazione in Germania. Dove vengono recuperati 'a piè d'impianto' dalla ...Leggi

Rifiuti organici, scarsa qualità e inefficienza degli impianti: è allarme

Rifiuti organici, scarsa qualità e inefficienza degli impianti: è allarme

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata per Biorepack rileva che nella maggior parte degli impianti di trattamento dell'organico più di un quinto dei rifiuti in ingresso viene trasformato in scarti ...Leggi

Export di rifiuti, una “doppia perdita di competitività” per il cemento italiano

Export di rifiuti, una “doppia perdita di competitività” per il cemento italiano

Nel 2023 l'Italia ha pagato i cementifici esteri per utilizzare decine di migliaia di tonnellate di CSS. I nostri competitor ringraziano, incassano e risparmiano sull'acquisto di combustibili fossili e quote ...Leggi

Rifiuti, così l’Italia regala soldi, energia e competitività

Rifiuti, così l’Italia regala soldi, energia e competitività

Nel 2023 abbiamo esportato, quasi sempre a caro prezzo, circa 800 mila tonnellate di rifiuti combustibili derivanti dal trattamento degli urbani. La maggior parte è finita in impianti di incenerimento, ...Leggi

Plastica, BEI: “Serve spingere il mercato dei polimeri riciclati”

Plastica, BEI: “Serve spingere il mercato dei polimeri riciclati”

Per raggiungere i target Ue sul riciclo della plastica servono investimenti tra i 6,7 e gli 8,6 miliardi di euro, calcola la Banca Europea degli Investimenti. Per mobilitarli, avverte però ...Leggi

Progetti faro carta e cartone: progettualità che rafforzano l’economia circolare in Italia

Progetti faro carta e cartone: progettualità che rafforzano l’economia circolare in Italia

Dobbiamo proseguire sulla strada di creare le corrette condizioni per l’economia circolare in Europa e di migliorare la tracciabilità sull’export extra UE dei materiali riciclabili. L’export non può essere una ...Leggi

MUD 2022: la raccolta differenziata e il gioco delle tre carte

MUD 2022: la raccolta differenziata e il gioco delle tre carte

Con l’avvento della legge 116/2020 si è assistito alla scomparsa dei rifiuti assimilati ed alla aggiunta alla classificazione dai rifiuti urbani dei “rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da ...Leggi