Economia circolare, Ref: “Per la strategia nazionale servono regole e tempi certi”

Economia circolare, Ref: “Per la strategia nazionale servono regole e tempi certi”

Nell'ultimo position paper il Laboratorio Ref Ricerche passa in rassegna luci e ombre della nuova Strategia Nazionale sull'Economia Circolare, che dovrà essere adottata entro il 30 giugno 2022. "Le linee guida pubblicate dal MiTe sono un buon punto di partenza - si legge - ora servono chiare indicazioni di policy"

Emilia-Romagna verso un nuovo piano dei rifiuti: per la prima volta ci sono anche le bonifiche

Emilia-Romagna verso un nuovo piano dei rifiuti: per la prima volta ci sono anche le bonifiche

L'assessore all'ambiente Priolo: “Approvazione prevista entro l'estate. Saremo la prima Regione che non pianificherà più discariche per rifiuti urbani. Oggi siamo già all'1,66% di conferimenti in discarica rispetto al target ...Leggi

Enea: “Idrometallurgia per recuperare il tesoro nei nostri cellulari”

Enea: “Idrometallurgia per recuperare il tesoro nei nostri cellulari”

Chiudere in Italia il ciclo del recupero dei Raee è l'obiettivo del progetto Portent di Enea, che punta a tecnologie a basso impatto ambientale per l'estrazione dei metalli preziosi contenuti ...Leggi

Stop all’usa e getta, Ciafani: “Attenzione al finto riutilizzabile”

Stop all’usa e getta, Ciafani: “Attenzione al finto riutilizzabile”

Entra in vigore il decreto di recepimento della direttiva SUP, ma già spuntano i primi escamotage per aggirare la messa al bando di alcuni prodotti in plastica monouso. Ciafani: "Stanno ...Leggi

Rinnovabili, al via due parchi eolici in Campania e Basilicata

Rinnovabili, al via due parchi eolici in Campania e Basilicata

Il colosso delle rinnovabili EDP ha potenziato la capacità produttiva di due siti nel Mezzogiorno con l'installazione di nuovi parchi eolici da 70MW. Il piano al 2025 prevede 19 miliardi ...Leggi

Nucleare, l’Italia guarda al futuro. Ma deve ancora fare i conti col passato

Nucleare, l’Italia guarda al futuro. Ma deve ancora fare i conti col passato

Mentre continuano le polemiche sull'inserimento del nucleare nella tassonomia Ue degli investimenti verdi, l'Italia fa i conti con la propria eredità radioattiva: per lo smantellamento delle centrali e la gestione ...Leggi

Transizione ecologica, il riassunto di un 2021 tra luci e ombre

Transizione ecologica, il riassunto di un 2021 tra luci e ombre

Dalla nascita del Ministero della Transizione Ecologica ai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, passando per la lotta ai cambiamenti climatici con l'appuntamento chiave della Cop 26 ...Leggi

Credito d’imposta per materiali riciclati, al via le domande

Credito d’imposta per materiali riciclati, al via le domande

Si apre oggi la presentazione delle domande per accedere al credito d'imposta del 25% per le spese sostenute nel 2020 per l'acquisto di beni contenenti il 75% di materia riciclata. ...Leggi

Tra arte e riciclo, gli auguri sostenibili di Natale viaggiano su cartolina

Tra arte e riciclo, gli auguri sostenibili di Natale viaggiano su cartolina

A Natale il riciclo sposa l'arte partenopea. Il quartiere Sanità di Napoli e i suoi cittadini diventano i protagonisti delle venti cartoline in carta riciclata illustrate con le opere di ...Leggi

Comuni Ricicloni, non decolla la differenziata in Campania

Comuni Ricicloni, non decolla la differenziata in Campania

Imparato: "Per archiviare la stagione del turismo dei rifiuti e delle multe europee occorre realizzare i nuovi impianti di riciclo, promuovere semplificazioni degli iter autorizzativi, attivare percorsi partecipativi per coinvolgere ...Leggi