Liguria, Commissione Ecomafie: «Deficit impiantistico e illegalità»

Liguria, Commissione Ecomafie: «Deficit impiantistico e illegalità»

Liguria maglia nera dei rifiuti, con un costo pro-capite di gestione tra i più alti d’Italia (201,69 euro), percentuali di conferimento in discarica (60%) seconde solo a quelle della Sicilia a fronte di una media di produzione dei rifiuti più alta del 14% rispetto alla media nazionale. Ma non mancano ulteriori elementi critici come l’assenza […]

Ecoballe, Zinzi: «Piano Renzi-De Luca fa acqua»

Ecoballe, Zinzi: «Piano Renzi-De Luca fa acqua»

«Il piano di Renzi e De Luca sulle ecoballe fa acqua da tutte le parti» ha dichiarato il presidente della commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero ...Leggi

Sicilia, bacchettata di Cantone sui rifiuti

Sicilia, bacchettata di Cantone sui rifiuti

Troppe proroghe, normativa regionale contraddittoria e frammentazione sistemica di competenze e funzioni nell’erogazione dei servizi sul territorio. Sono questi i punti chiave della crisi rifiuti in Sicilia secondo l’Anac, l’Autorità anticorruzione guidata da ...Leggi

Rifiuti nucleari: piano di smaltimento ‘frenato’ da contenzioso

Rifiuti nucleari: piano di smaltimento ‘frenato’ da contenzioso

Dopo il richiamo, Bruxelles potrebbe avviare una nuova procedura d’infrazione contro l’Italia, colpevole questa volta di non aver spedito in Europa il programma di smaltimento dei rifiuti radioattivi. Il programma ...Leggi

Sicilia, caos rifiuti: Roma promette uno ‘shock’

Sicilia, caos rifiuti: Roma promette uno ‘shock’

Sicilia sul baratro della crisi rifiuti, anzi no. Gestione dei servizi ostaggio dei privati, che si scontrano con le amministrazioni locali, che si scontrano con la Regione. Tira e molla ...Leggi

Deposito nucleare: «Tempo scaduto»

Deposito nucleare: «Tempo scaduto»

Che fine ha fatto la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) ad accogliere il deposito unico delle scorie radioattive? Se lo chiedono in tanti. Se lo chiede l’Ispra, l’istituto ...Leggi

Emilia Romagna: nuovo Piano rifiuti tra ambizioni e polemiche

Emilia Romagna: nuovo Piano rifiuti tra ambizioni e polemiche

Obiettivi sempre più ambiziosi di raccolta differenziata e riciclo, ma anche recupero di energia e riordino dei flussi indirizzati agli inceneritori sul territorio: la Regione Emilia Romagna rilancia e lo ...Leggi

Comieco per il Sud, tra investimenti e ritardi

Comieco per il Sud, tra investimenti e ritardi

Tempo di bilanci per tutti, e un primo bilancio tocca anche al “Piano per l’Italia del Sud” del Comieco , il Consorzio Nazionale per la raccolta e il riciclo di ...Leggi

Sblocca italia, il Ministero “taglia” solo tre termovalorizzatori

Sblocca italia, il Ministero “taglia” solo tre termovalorizzatori

Un ultimo passaggio in conferenza Stato-Regioni e poi l’approvazione. Sarà questo il destino dello schema di decreto attuativo per la realizzazione di quei termovalorizzatori che lo Sblocca Italia ha fatto ...Leggi

Rifiuti: a Palermo si aspetta il “Commissario-Godot”

Rifiuti: a Palermo si aspetta il “Commissario-Godot”

Un commissariamento annunciato tra le righe da quattro mesi. Da agosto l’esercizio di poteri sostitutivi da parte del Governo in Sicilia sembrava l’inevitabile epilogo di una politica isolana in materia ...Leggi