Liguria, differenziata: Genova cambia marcia

Liguria, differenziata: Genova cambia marcia

Soltanto una settimana fa il governatore della Liguria, Giovanni Toti, rilanciava l’allarme sul ciclo rifiuti nel territorio regionale. Il presidente leghista da una parte bocciava il piano regionale varato soltanto lo scorso marzo, alla vigilia della sua elezione quale ultimo atto della giunta Burlando, dall’altro metteva in ordine le esigenze dei singoli territori e i […]

Ecoreati: l’appello della Forestale per un network info-investigativo

Ecoreati: l’appello della Forestale per un network info-investigativo

Il Corpo forestale dello stato chiama a raccolta inquirenti, forze dell’ordine, istituzioni nazionali e locali e professionisti della comunicazione per la nascita di un network info-investigativo a tutela dell’ambiente. Perno ...Leggi

“Ride Green”: il Giro d’Italia è campione di riciclo

“Ride Green”: il Giro d’Italia è campione di riciclo

Si chiama “Ride Green” ed è il progetto che renderà il Giro d’Italia uno di primi eventi sportivi al mondo ad intraprendere la strada della sostenibilità. L’iniziativa è promossa da ...Leggi

Sicilia, Crocetta: «Commissariamento? Corsa contro il tempo»

Sicilia, Crocetta: «Commissariamento? Corsa contro il tempo»

Proclamare lo stato di emergenza rifiuti in Sicilia non corrisponde ad un fallimento: il commissariamento servirà a dimezzare i tempi e colmare il ritardo che gli strumenti ordinari non permettono ...Leggi

Scorie, Bratti: «Rischio terrorismo, serve deposito nazionale»

Scorie, Bratti: «Rischio terrorismo, serve deposito nazionale»

Con una maggioranza larghissima, l’aula del Senato ha approvato nella giornata di ieri quattro risoluzioni che impegnano il governo “a intraprendere ogni iniziativa utile” nell’ambito delle criticità documentate dalla Commissione ...Leggi

Scorie radioattive: l’allarme terrorismo e i ritardi del Governo

Scorie radioattive: l’allarme terrorismo e i ritardi del Governo

Inizierà domani e si concluderà venerdì a Washington la quarta edizione del Nuclear Security Summit, il vertice sulla sicurezza convocato per la prima volta nel 2010 dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ...Leggi

Parma virtuosa: 700mila euro per la riduzione dei rifiuti

Parma virtuosa: 700mila euro per la riduzione dei rifiuti

Sarà Parma il primo, ed al momento unico, capoluogo di regione a beneficiare degli effetti delle premialità per la riduzione dei rifiuti introdotte con la nuova legge regionale sull’economia circolare. ...Leggi

Gestione rifiuti, Cantone bacchetta anche la Puglia

Gestione rifiuti, Cantone bacchetta anche la Puglia

Eccessivo e prolungato ricorso allo strumento della proroga con motivazioni di “urgenza” nelle ordinanze firmate dai sindaci pugliesi. Questa l’anomalia riscontrata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, l’Anac, presieduta da Raffaele Cantone, in Puglia ...Leggi

Ue, rifiuti: nel 2014 prodotti 475kg pro-capite. In Italia il 34% va in discarica

Ue, rifiuti: nel 2014 prodotti 475kg pro-capite. In Italia il 34% va in discarica

Sono 475 i kg di rifiuti municipali prodotti in media da ogni cittadino europeo nel 2014, in calo rispetto all’anno precedente secondo un trend stabile che dura dal 2007. Poco ...Leggi

Ecoreati: 947 violazioni accertate in 8 mesi. Lazio maglia nera

Ecoreati: 947 violazioni accertate in 8 mesi. Lazio maglia nera

Con 947 reati penali e violazioni amministrative accertate, 1185 denunce, 24 milioni di beni sequestrati, 30 casi di disastro ambientale e 118 di delitto di inquinamento appurati, il bilancio di ...Leggi