Agenzie ambientali, l’illusione di una riforma

Agenzie ambientali, l’illusione di una riforma

«Un sistema nazionale per rafforzare i controlli in Italia, garantirne l’efficacia, l’autorevolezza e renderli omogenei in tutto il Paese». Così il presidente della Commissione Ambiente di Montecitorio, Ermete Realacci, ha salutato il passaggio al Senato del decreto di Riforma delle Agenzie Ambientali, già approvato alla Camera nel 2014 e che da due anni attendeva di […]

Pneumatici fuori uso: un sistema da riformare

Pneumatici fuori uso: un sistema da riformare

Che gli pneumatici fuori uso non siano semplici rifiuti da smaltire, ma materia preziosissima da recuperare e reindirizzare agli più svariati utilizzi, lo dimostrano quotidianamente le molteplici applicazioni del cosiddetto ...Leggi

Sistri, Tar respinge ricorso Selex contro bando Consip

Sistri, Tar respinge ricorso Selex contro bando Consip

Consip e Ministero incassano il via libera del Tar del Lazio: il ricorso della Selex SeMa è inammissibile, il bando di gara per individuare il nuovo concessionario del Sistri è ...Leggi

Sblocca Italia: incostituzionale il recepimento della Lombardia

Sblocca Italia: incostituzionale il recepimento della Lombardia

La Regione Lombardia ottiene un pronunciamento dalla Corte Costituzionale sul contestato articolo 35 dello Sblocca Italia, ma non esattamente come se li aspettava. La Corte ha infatti dichiarato l’illegittimità di ...Leggi

Giro d’Italia: 3846 km “green” anche grazie a Ricicla.tv

Giro d’Italia: 3846 km “green” anche grazie a Ricicla.tv

I rifiuti abbandonati in strada, raccolti e avviati a nuova vita grazie alla collaborazione delle ditte locali. Quelli per i quali non sembrerà esserci altra destinazione che la discarica, saranno ...Leggi

Sistri, ecco il DM del nuovo regolamento

Sistri, ecco il DM del nuovo regolamento

Il Ministero dell’Ambiente ha finalmente risposto alla richiesta di trasmissione del nuovo schema di decreto ministeriale per la regolamentazione del Sistri sottoposto lo scorso dicembre al Consiglio di Stato. In ...Leggi

Sicilia: commissariamento vicino – TG del 05/05/2016

Sicilia: commissariamento vicino – TG del 05/05/2016

In questa edizione del notiziario: SICILIA: COMMISSARIAMENTO SEMPRE PIÙ VICINO Chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza per i rifiuti in Sicilia. In attesa dell’incontro con il sottosegretario De Vicenti ...Leggi

Rifiuti, quanto ci costerà la super-Authority?

Rifiuti, quanto ci costerà la super-Authority?

L’Arera – Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – è stata prevista dall’articolo 16 del decreto Madia sui servizi pubblici locali varato dalla presidenza del Consiglio a fine ...Leggi

Sicilia, rifiuti: commissariamento sempre più vicino

Sicilia, rifiuti: commissariamento sempre più vicino

L’emergenza è in corso da un anno e mezzo: manca solo la “certificazione” istituzionale da parte di Palazzo Chigi che ne prenda atto operando il commissariamento della Regione Sicilia. È ...Leggi

Rifiuti e sanzioni Ue, i comuni: «Accertare le responsabilità»

Rifiuti e sanzioni Ue, i comuni: «Accertare le responsabilità»

I comuni italiani fanno appello al Ministero per gli Affari regionali nel tentativo di scongiurare la batosta delle sanzioni per la mancata bonifica delle discariche abusive oggetto d’infrazione europea. In una ...Leggi