Piemonte: varato il nuovo “Testo unico sui rifiuti”

Piemonte: varato il nuovo “Testo unico sui rifiuti”

Contenuto a cura di Regione Piemonte Un “Testo unico sui rifiuti” regionale per creare un nuovo sistema di governo degli impianti di smaltimento e della raccolta: lo ha varato la Giunta piemontese lunedì 18 luglio. Il disegno di legge passerà ora al vaglio della Commissione Ambiente e del consesso di Palazzo Lascaris per poter essere […]

Puglia, Giunta approva nuovo ddl rifiuti

Puglia, Giunta approva nuovo ddl rifiuti

La Giunta di governo della Regione Puglia ha approvato il ddl che mette mano all’organizzazione del ciclo dei rifiuti nel tacco d’Italia. Riordino che arriva a qualche mese di distanza dalle ...Leggi

Remtech Expo: missione in Turchia per esportare le bonifiche

Remtech Expo: missione in Turchia per esportare le bonifiche

RemTech Expo, il più importante evento italiano in materia di bonifica, riqualificazione, tutela e recupero del territorio, organizzato da Ferrara Fiere e patrocinato dal Comune di Ferrara e dal Ministero ...Leggi

Terre e rocce da scavo: c’è l’ok del Governo

Terre e rocce da scavo: c’è l’ok del Governo

Dopo i pareri del Consiglio di Stato e delle Commissioni Parlamentari, il nuovo Testo Unico che semplifica la disciplina di gestione delle terre e rocce da scavo si avvicina alla ...Leggi

Sistri, nuovo concessionario entro fine luglio

Sistri, nuovo concessionario entro fine luglio

La firma del contratto arriverà soltanto dopo l’Estate, ma la rivelazione del nome del vincitore della gara Consip e l’affidamento preliminare della concessione avverranno già entro la fine del mese. È ...Leggi

Remtech, bonifiche: Confindustria al lavoro su un suo position paper

Remtech, bonifiche: Confindustria al lavoro su un suo position paper

Sarà presentato in occasione di Remtech Expo 2016, in programma il prossimo 21 settembre a Ferrara, il position paper di Confindustria dedicato alle bonifiche dei siti contaminati in Italia. Si ...Leggi

Riciclo: il Ministero fa chiarezza sulle autorizzazioni ordinarie

Riciclo: il Ministero fa chiarezza sulle autorizzazioni ordinarie

Non occorre attendere l’entrata in vigore di specifici criteri end of waste comunitari o ministeriali per rilasciare autorizzazioni ordinarie agli impianti di riciclo. Le Regioni – o gli altri Enti ...Leggi

Sicilia, la scadenza più importante è sempre la prossima

Sicilia, la scadenza più importante è sempre la prossima

Scadenze, rinvii e delibere, tutto sempre sul filo dell’emergenza, annunciata, denunciata e smentita. È l’effetto della lotta di competenze che l’ordinanza siglata dal ministero ad inizio giugno ha scatenato nel ...Leggi

Ecomafia: numeri in calo ma al Sud è ancora emergenza

Ecomafia: numeri in calo ma al Sud è ancora emergenza

L’applicazione della legge sugli ecoreati fa registrare un’inversione di tendenza rispetto agli anni passati anche se i numeri non sono ancora quelli sperati. Nel 2015 sono stati commessi 76 reati ambientali ...Leggi

Ecoballe: De Luca rischia il commissariamento

Ecoballe: De Luca rischia il commissariamento

E venne il commissariamento che pose fine all’idillio. Dopo aver eretto a simbolo della propria intesa politica ed istituzionale una montagna da più di cinque milioni di tonnellate di spazzatura, ...Leggi