Rifiuti: cala la produzione ma aumentano le tariffe

Rifiuti: cala la produzione ma aumentano le tariffe

Il decimo report su “Servizi e Tariffe Rifiuti”, presentato questa mattina a Roma, presso la sede di Federconsumatori, scatta la fotografia di un Paese che ancora arranca nel tentativo di soddisfare la richiesta dei cittadini di servizi di igiene urbana dignitosi a costi contenuti. Negli ultimi sei anni, secondo il rapporto elaborato da C.R.E.E.F. (Centro Ricerche […]

RemTech Expo 2016: Lotta agli illeciti ambientali, esperienze a confronto

RemTech Expo 2016: Lotta agli illeciti ambientali, esperienze a confronto

Dall’incrocio di dati con le Procure di tutta Italia alla riforma delle Agenzie Ambientali passando, soprattutto, dal feedback diretto portato dalle forze dell’ordine per la tutela dell’ambiente. È stata questa ...Leggi

Tutela e rigenerazione del territorio: al via RemTech Expo

Tutela e rigenerazione del territorio: al via RemTech Expo

Da evento di nicchia a manifestazione sempre più internazionale, come dimostra, ad esempio, il ruolo che ha attivamente giocato nel gemellaggio tra la Regione Emilia-Romagna e quella cinese del Guangdong ...Leggi

Rifiuti radioattivi: slitta al 2017 la pubblicazione della Cnapi

Rifiuti radioattivi: slitta al 2017 la pubblicazione della Cnapi

Sono destinati ad allungarsi, e tanto, i tempi per la pubblicazione della Cnapi, la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito unico delle scorie radioattive. Almeno fino alla seconda ...Leggi

Bonifiche: RemTech e Ministero a Taranto per un laboratorio “in scala 1:1”

Bonifiche: RemTech e Ministero a Taranto per un laboratorio “in scala 1:1”

Una collaborazione ampia che sottragga al Ministero la condizione di “supercommissario”. Un coinvolgimento largo che permetta a tutti gli interlocutori locali, pubblici e privati, di lavorare sulle fasi di bonifica ...Leggi

Rifiuti: 4KEco porta il riciclo ad alta quota

Rifiuti: 4KEco porta il riciclo ad alta quota

Portare la raccolta differenziata e la cultura del riciclo ad altissime vette. E non figurativamente ma letteralmente, promuovendo una gestione consapevole dei rifiuti a più di mille metri d’altitudine. È ...Leggi

Sicilia, sì agli inceneritori: Ministero valuta nuovo Piano

Sicilia, sì agli inceneritori: Ministero valuta nuovo Piano

Cade ufficialmente il tabù inceneritori per la Sicilia. Il ciclo rifiuti isolano è ormai da anni sull’orlo del baratro, tra percentuali di differenziata a malapena in doppia cifra e un ...Leggi

Roma, Muraro al lavoro: «Porta a porta e tariffa puntuale per commercianti»

Roma, Muraro al lavoro: «Porta a porta e tariffa puntuale per commercianti»

Prove tecniche di normalità. Paola Muraro, assessore alla Sostenibilità del Comune di Roma, prova a lasciarsi alle spalle le violente polemiche degli ultimi giorni e a ritrovare la serenità necessaria ...Leggi

Raggi, Muraro e il cavallo di Troia della trasparenza

Raggi, Muraro e il cavallo di Troia della trasparenza

Ore decisive per le sorti della sindaca di Roma e della sua assessora all’Ambiente, Paola Muraro, che per mesi ha continuato a negare sofisticamente di essere indagata dalla Procura di Roma ...Leggi

Sicilia: tre mesi dopo ancora sul baratro rifiuti

Sicilia: tre mesi dopo ancora sul baratro rifiuti

Discariche chiuse e riaperte, flussi deviati e conferimenti riorganizzati a colpi di delibere emesse in alcune fasi a ritmo addirittura quotidiano: una frequenza superata soltanto, forse, dalle frizioni con le ...Leggi