Rifiuti, il ciclo “aperto” di Roma: avanti con soluzioni tampone

Rifiuti, il ciclo “aperto” di Roma: avanti con soluzioni tampone

Mentre il clamore degli scandali politico-giudiziari scema, senza comunque esaurirsi del tutto, il problema rifiuti della Capitale continua a restare irrisolto. Una crisi che non sta tanto nelle foto-denunce che arrivano dalle periferie, quanto nei numeri e nello scenario che proiettano sul futuro: il sistema Roma è in equilibrio precario. Una condizione condivisa con tutta […]

Campania: aumentano i Comuni “Ricicloni”

Campania: aumentano i Comuni “Ricicloni”

Salgono a quota 199 i Comuni sul territorio campano ad aver superato quota 65% di raccolta differenziata, con una copertura totale di 1.110.261 abitanti, corrispondenti ad un aumento del 20% rispetto ...Leggi

Emilia Romagna: differenziata al 61%, discarica sotto soglia Ue

Emilia Romagna: differenziata al 61%, discarica sotto soglia Ue

Contenuto a cura di Regione Emilia-Romagna Continua a crescere, in Emilia-Romagna, la raccolta differenziata dei rifiuti. Nel 2015 tocca quota 60,7%, facendo registrare, con 1 milione e 796.765 tonnellate, pari ...Leggi

Raee: continua Ewit, il progetto di cooperazione Europa-Africa

Raee: continua Ewit, il progetto di cooperazione Europa-Africa

Partirà nei prossimi giorni la seconda ed ultima fase di Ewit, il progetto di cooperazione tra Europa e Africa– coordinato dal Consorzio Remedia e finanziato dall’Ue per un valore di ...Leggi

Politiche ambientali: confronto sul futuro delle Pubbliche Amministrazioni

Politiche ambientali: confronto sul futuro delle Pubbliche Amministrazioni

Si sono avviati questa mattina, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli, i lavori dell’incontro dedicato a “Le politiche per l’Ambiente in Italia. Sviluppo sostenibile, rischi ambientali, adeguatezza ...Leggi

Rifiuti, dal piano Ama al caso Muraro: il futuro incerto di Roma

Rifiuti, dal piano Ama al caso Muraro: il futuro incerto di Roma

Cassonetti dati alle fiamme. Aria irrespirabile e cittadini sul piede di guerra. Siamo a Tor bella Monaca, periferia di Roma. Una delle tante aree della città dove l’Ama non è ...Leggi

Sblocca Italia, dpcm inceneritori in Gazzetta Ufficiale

Sblocca Italia, dpcm inceneritori in Gazzetta Ufficiale

A otto mesi dal via libera in conferenza Stato-Regioni approda finalmente in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio, attuativo del famigerato articolo 35 dello Sblocca Italia. Dopo il ...Leggi

Campania: al via programma per impianti di trattamento dell’umido

Campania: al via programma per impianti di trattamento dell’umido

Nuovi impianti di biodigestione e compostaggio per dotare la Campania di un adeguato sistema di trattamento delle frazioni organiche dei rifiuti e chiudere così l’oneroso contenzioso con l’Ue sulle inefficienze ...Leggi

Tari: lieve calo per le imprese, ma ancora troppe disparità

Tari: lieve calo per le imprese, ma ancora troppe disparità

Leggera inversione di tendenza per la tassa rifiuti: dopo i continui aumenti che negli ultimi 15 anni ne hanno visto praticamente raddoppiare l’impatto economico, per il 2016 si registra finalmente ...Leggi

Sicilia, nuovo Piano Rifiuti: battaglia dialettica Regione-Governo

Sicilia, nuovo Piano Rifiuti: battaglia dialettica Regione-Governo

Nuovo Piano Rifiuti “incardinato” in giunta regionale e destino per il ciclo del pattume isolano che prende una forma un po’ più definita, anche se non c’è ancora un testo ...Leggi