PA, Stop Riforma: a rischio Authority Rifiuti e TU Servizi Locali

PA, Stop Riforma: a rischio Authority Rifiuti e TU Servizi Locali

Doccia fredda per il Governo, che invoca semplificazioni per uscire da una “palude” burocratica “opprimente” per il Paese. Manna dal cielo per le opposizioni, all’attacco sulla competenza del legislatore. La bocciatura data dalla Corte Costituzionale alla legge delega Madia sulla riforma della pubblica amministrazione ha avuto l’effetto della proverbiale benzina sul fuoco per il dibattito sul referendum costituzionale del 4 dicembre, con lo schieramento per […]

Educazione ambientale: tornano a Roma gli Stati generali

Educazione ambientale: tornano a Roma gli Stati generali

Dopo 16 anni tornano gli Stati Generali per l’educazione ambientale, un evento con il quale il Ministero per l’Istruzione e quello per l’Ambiente, mirano a individuare azioni congiunte per diffondere ...Leggi

Rifiuti, Istat: «Dai comuni tante misure, ma restano criticità strutturali»

Rifiuti, Istat: «Dai comuni tante misure, ma restano criticità strutturali»

Aumentano la raccolta “porta a porta” dei rifiuti, i servizi di ritiro degli ingombranti e le superfici destinate alle isole ecologiche. Crescono le iniziative di sensibilizzazione ed incentivazione, ma sul fronte ...Leggi

Napoli, inaugurata la prima isola ecologica del centro storico

Napoli, inaugurata la prima isola ecologica del centro storico

Un avamposto della raccolta differenziata nel cuore della città. Comune di Napoli e Asia inaugurano l’isola ecologica di San Carlo all’Arena, nel Quartiere Sanità: la prima nel centro antico della metropoli ...Leggi

Anci lancia la mobilità elettrica nelle città del futuro

Anci lancia la mobilità elettrica nelle città del futuro

Sviluppare la mobilità elettrica nei comuni italiani, soprattutto quelli che hanno grandi attrattive e vocazione turistica accentuata. Supportare i Comuni nel dotare i territori di una rete di infrastrutture adeguata ...Leggi

Ecomondo 2016: al via il ventennale. Edizione 5 per gli Stati Generali green

Ecomondo 2016: al via il ventennale. Edizione 5 per gli Stati Generali green

Prendono il via gli Stati Generali della Green Economy, una due giorni strategica per mettere a fuoco le politiche e le misure per sostenere lo sviluppo delle imprese della green ...Leggi

SERR 2016: c’è tempo fino al 9 novembre

SERR 2016: c’è tempo fino al 9 novembre

Dopo il lancio dello scorso luglio, si avvicina l’appuntamento con l’ottava edizione della SERR, la settimana europea per la riduzione dei rifiuti. “The European Week for Waste Reduction”, si terrà dal ...Leggi

Green Economy: presentati gli Stati Generali 2016

Green Economy: presentati gli Stati Generali 2016

Italia regina “green” d’Europa. Nel confronto con Germania, Regno Unito, Francia e Spagna (insieme all’Italia, appunto, le 5 principali economie europee), infatti, il nostro Paese si colloca complessivamente al primo ...Leggi

Sblocca Italia: quanto è fondata l’opposizione delle Regioni?

Sblocca Italia: quanto è fondata l’opposizione delle Regioni?

Almeno il 65% entro il 31 dicembre 2012. Era questo il target fissato oltre 10 anni fa dal Testo Unico Ambientale, la famosa legge 152 del 2006, per la raccolta ...Leggi

Amianto, incontro a Montecitorio: «Intervenire subito sui ritardi»

Amianto, incontro a Montecitorio: «Intervenire subito sui ritardi»

40 milioni di tonnellate di amianto da smaltire, 9 regioni su 20 non hanno siti di smaltimento adatti, gli illeciti ambientali in questo settore si moltiplicano: l’Italia non solo ancora ...Leggi