Ispra, Rifiuti Urbani: calano produzione e conferimenti in discarica

Ispra, Rifiuti Urbani: calano produzione e conferimenti in discarica

Produzione di rifiuti in calo per l’Italia, che mette nel mirino il target europeo 2020 del 50% di avvio a riciclo dei materiali grazie ai miglioramenti nella raccolta: e così sono sempre meno gli rsu destinati in discarica. Questo il quadro che emerge dalla presentazione dell’edizione 2016 del Rapporto Rifiuti Urbani di Ispra, svoltasi questo […]

Campania: ecco cosa prevede il nuovo Piano rifiuti

Campania: ecco cosa prevede il nuovo Piano rifiuti

Differenziata spinta, impianti per il trattamento della frazione organica e ottimizzazione delle discariche. Queste le tre direttrici attraverso le quali passa il documento di aggiornamento del Piano regionale di gestione dei ...Leggi

Ispra: cala la produzione di rifiuti in 116 città, Roma prima per raccolta della carta

Ispra: cala la produzione di rifiuti in 116 città, Roma prima per raccolta della carta

Cala la produzione di rifiuti urbani nelle città italiane capoluogo di provincia, sebbene rimangano generalmente superiori alla media nazionale i livelli di produzione pro capite. In ritardo rispetto al trend nazionale la ...Leggi

Roma: Muraro lascia, restano le falle nel ciclo rifiuti

Roma: Muraro lascia, restano le falle nel ciclo rifiuti

È durata poco più di cinque mesi l’esperienza di Paola Muraro alla guida dell’assessorato alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale, culminata questa notte con l’annuncio delle dimissioni a seguito della ...Leggi

Sblocca Italia, Regioni e Ministero verso la resa dei conti

Sblocca Italia, Regioni e Ministero verso la resa dei conti

Continua il testa a testa tra Ministero e Regioni per l’applicazione dell’articolo 35 dello Sblocca Italia. Non sono bastati i mesi in Conferenza congiunta e le varie modifiche e revisioni ...Leggi

Sicilia-Minambiente, nuova intesa: deroghe fino a giugno

Sicilia-Minambiente, nuova intesa: deroghe fino a giugno

Si scrive “estensione della deroga ai criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica”, si legge “rifiuti ancora nelle discariche, per di più senza potersi permettere tempi e tecniche di conferimento in linea con la ...Leggi

Dal Cipe via libera a 1,8 miliardi per rifiuti, bonifiche e depurazione

Dal Cipe via libera a 1,8 miliardi per rifiuti, bonifiche e depurazione

Ammodernamento del ciclo rifiuti, mitigazione del rischio idrogeologico, infrastrutture verdi, bonifica delle discariche, bonifica dei Siti di interesse nazionale (Sin), efficientamento energetico negli scuole e negli edifici pubblici e collettamento delle ...Leggi

Inceneritori, ultimatum di Galletti: «Regioni decidano entro 31 dicembre»

Inceneritori, ultimatum di Galletti: «Regioni decidano entro 31 dicembre»

«Entro il 31 dicembre le regioni mi devono dire cosa intendono fare, di quanti impianti dispongono e quanti ne servono e per fare cosa, per evitare nuove infrazioni europee, e ...Leggi

Venezia: cresce la differenziata, diminuiscono i gabbiani

Venezia: cresce la differenziata, diminuiscono i gabbiani

Aumenta la differenziata e scompaiono i gabbiani. Succede a Venezia, più precisamente a Dorsoduro, uno dei sei sestieri del centro antico – la cosiddetta “città d’acqua” – dove il nuovo sistema di raccolta rifiuti introdotto ...Leggi

Roma: obiettivo “zero waste”, ma i rifiuti continuano a viaggiare

Roma: obiettivo “zero waste”, ma i rifiuti continuano a viaggiare

Far decollare la raccolta differenziata puntando sul servizio porta a porta per le utenze non domestiche e sull’apertura di dieci nuove isole ecologiche e scongiurare nuovi “frigogate” intensificando la raccolta ...Leggi