La Campania dei rifiuti riparte dalla “Riciclona” Pozzuoli

La Campania dei rifiuti riparte dalla “Riciclona” Pozzuoli

Con oltre 80mila abitanti, un territorio a forte vocazione turistica, geo-morfologicamente complesso, i numeri parlano di virtuosismi ed eccellenze. Il caso Pozzuoli diventa un caso-pilota nel perimetro stabilito dalla legge regionale 14 di recente emanazione e che detta i criteri per  una nuova governance nella gestione dei rifiuti urbani. Esempi e prossimi obiettivi sono stati […]

Differenziata, strategie di sviluppo: workshop a Pozzuoli

Differenziata, strategie di sviluppo: workshop a Pozzuoli

Riciclare significa risparmiare risorse del pianeta, salvaguardare l’ambiente e realizzare quel virtuoso modello di economia circolare che l’Europa impone. Una raccolta differenziata spinta e puntuale, è il primo passo verso ...Leggi

RemTech Expo: alla Camera anticipati Stati Generali bonifiche

RemTech Expo: alla Camera anticipati Stati Generali bonifiche

Procedure, criteri e modalità per svolgere le operazioni necessarie ad eliminare o ridurre gli inquinanti dai siti contaminati. Tra legislazione nazionale e norme comunitarie si inseriscono degli interventi che diventano ...Leggi

Bonifica delle discariche in Campania, gli ingegneri: «Basta ritardi»

Bonifica delle discariche in Campania, gli ingegneri: «Basta ritardi»

Mentre le prime pagine dei quotidiani nazionali raccontano da mesi l’evolversi della crisi rifiuti romana, in Campania, nel silenzio, si fanno i conti con gli strascichi di un’emergenza che sembra non ...Leggi

RemTech Expo 2017, bonifiche: tra normativa e innovazioni

RemTech Expo 2017, bonifiche: tra normativa e innovazioni

Si terrà domattina a Roma, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, quello che è già il terzo evento di preparazione all’edizione 2017 di RemTech Expo, la fiera ...Leggi

Rifiuti, dalla Campania all’Europa: il caso Pozzuoli

Rifiuti, dalla Campania all’Europa: il caso Pozzuoli

È Pozzuoli uno dei Comuni più virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani in Campania. Proprio da Pozzuoli, parte il confronto sui modelli gestionali previsti dalla nuova legge regionale (n°14/2016). Sabato 27 ...Leggi

Sedimenti marini: dalla caratterizzazione al riutilizzo

Sedimenti marini: dalla caratterizzazione al riutilizzo

Si è tenuto nella giornata di giovedì 18 Maggio, a Roma, il secondo evento propedeutico di RemTech Expo 2017 (www.remtechexpo.com), dedicato ai temi dei Sedimenti marini: dal titolo “Sedimenti marini ...Leggi

RemTech, Coast: le nuove norme su dragaggi e sedimenti

RemTech, Coast: le nuove norme su dragaggi e sedimenti

Continuano i lavori di avvicinamento alla tre giorni di RemTech Expo 2017 in programma il 20,21, e 22 settembre prossimi a Ferrara Fiere con la media partnership di Ricicla.tv. “Sedimenti ...Leggi

Verso RemTech Expo: gestire i sedimenti per sanare i fondali

Verso RemTech Expo: gestire i sedimenti per sanare i fondali

Continuano i lavori di avvicinamento alla tre giorni di RemTech Expo 2017, l’evento più specializzato sulle bonifiche e la tutela del territorio in programma il 20,21, e 22 settembre prossimi a ...Leggi

Ecoreati, Legambiente: «La legge 68/2015 funziona»

Ecoreati, Legambiente: «La legge 68/2015 funziona»

La legge, la numero 68 del 2015, funziona! Lo dicono i numeri presentati nel corso del convegno organizzato da Legambiente al Senato, per tracciare un bilancio a due anni dall’entrata ...Leggi