Speciale CIEPEC 2017: La missione Italiana a Pechino

Speciale CIEPEC 2017: La missione Italiana a Pechino

Da potenza economica a potenza ecologica. Il passo non è breve, ma oggi più che mai gli occhi del mondo guardano a lei, la Cina, dove la crescita sta cercando una sua declinazione sostenibile. Non più la manodopera, dunque: ad attrarre gli occidentali sono le opportunità offerte dai capitali e dal mercato interno. Si stima […]

CIEPEC, Galletti: «Accordo RemTech-Feco è grandissima opportunità»

CIEPEC, Galletti: «Accordo RemTech-Feco è grandissima opportunità»

Si stima che in Cina le aree da bonificare siano comprese tra gli 1 e i 2 milioni di lotti di terreno. Basterebbe questo dato a capire quale potenziale di ...Leggi

Pechino, al via il CIEPEC: eccellenze “green” italiane in prima linea

Pechino, al via il CIEPEC: eccellenze “green” italiane in prima linea

Si è aperta oggi e si chiuderà venerdì 16 giugno la 15esima edizione del CIEPEC, China International Environmental Protection Exibition & Conference: una storica fiera biennale di Pechino dedicata al ...Leggi

G7 ambiente: siglato documento su clima e sviluppo sostenibile

G7 ambiente: siglato documento su clima e sviluppo sostenibile

Non saranno riusciti a ricucire lo strappo con gli USA sugli accordi di Parigi, ma sugli altri temi in agenda i ministri ospiti a Bologna del G7 Ambiente l’intesa l’hanno trovata e ...Leggi

Bonifiche: RemTech Expo sigla accordo con il governo cinese

Bonifiche: RemTech Expo sigla accordo con il governo cinese

Internazionale, intelligente ed integrata. Sono le tre “i” della piattaforma per le tecnologie ambientali “3iPET” sviluppata dall’ufficio di cooperazione economica internazionale (FECO) del ministero per la protezione dell’ambiente della Repubblica Popolare ...Leggi

Ecoreati, Galletti: «Bene i primi due anni, ma c’è qualcosa da rivedere»

Ecoreati, Galletti: «Bene i primi due anni, ma c’è qualcosa da rivedere»

A distanza di due anni dalla sua entrata in vigore, per il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti è il momento di tracciare un primo bilancio riguardo la legge sugli ecoreati. ...Leggi

Verso RemTech Expo, Esonda: tutela e controllo delle acque

Verso RemTech Expo, Esonda: tutela e controllo delle acque

Un bene indispensabile, ma anche un rischio per alcuni territori o ancora una risorsa da recuperare e gestire per evitarne la dispersione. L’acqua in tutte le sue forme è stata ...Leggi

Assimilazione rifiuti, Anci: «Bozza decreto penalizza i Comuni»

Assimilazione rifiuti, Anci: «Bozza decreto penalizza i Comuni»

Un incontro per chiarire le proposte relative ai criteri di assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani, contenuti in un decreto che il Ministero dell’Ambiente si prepara a varare: è ...Leggi

Gli sportelli MISE e le agevolazioni per le imprese “green”

Gli sportelli MISE e le agevolazioni per le imprese “green”

Lo scorso 24 febbraio il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato un piano da 100 milioni in agevolazioni per le imprese che scelgono di investire nella riduzione dei propri consumi di ...Leggi

Riciclo: nasce il nuovo tavolo interassociativo dei recuperatori

Riciclo: nasce il nuovo tavolo interassociativo dei recuperatori

L’unione fa la forza. Lo sanno bene i recuperatori e riciclatori italiani che hanno deciso di incontrarsi presso la sede del Senato della Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, ...Leggi