Lombardia, centri per il riuso: 500mila euro dalla Regione

Lombardia, centri per il riuso: 500mila euro dalla Regione

Saranno circa 400mila le tonnellate annue di rifiuti ingombranti che la Regione Lombardia produrrà al 2020 senza l’intervento di azioni per la riduzione secondo la stima contenuta nel piano regionale per la gestione dei rifiuti emanato nel 2014. Per agire su questa quota di scarti il Pirellone ha pubblicato un bando che mette a disposizione degli […]

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017: dare una seconda vita agli oggetti

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017: dare una seconda vita agli oggetti

Si terrà dal 18 al 26 novembre 2017, la nona edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che avrà come tema specifico annuale “diamo una seconda vita ...Leggi

Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete

Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete

Colmare una quota rilevante del fabbisogno nazionale di energia, sostituendo il gas naturale con una fonte efficiente, rinnovabile e, soprattutto, bio. Questo l’incoraggiante scenario apertosi venerdì scorso con l’avvio dell’impianto ...Leggi

Amianto killer, allarme dell’ONA: «Più di 6mila morti all’anno»

Amianto killer, allarme dell’ONA: «Più di 6mila morti all’anno»

«Di amianto si continua, e purtroppo, si continuerà a morire per i prossimi 130 anni, considerando che, anche con le più rosee aspettative, le bonifiche non finiranno prima di 85 ...Leggi

Ecomafia 2017, Legambiente: meno illeciti, più arresti

Ecomafia 2017, Legambiente: meno illeciti, più arresti

Una media di 71 reati ambientali ogni giorno per un totale di quasi 25mila e 900 accertati nel solo 2016 in Italia. Questo il dato principe che emerge dal rapporto ...Leggi

Terziario, quanto costa la Tari: l’analisi di Confcommercio Milano

Terziario, quanto costa la Tari: l’analisi di Confcommercio Milano

Abbattere l’importo della tassa rifiuti per premiare buone pratiche di raccolta differenziata: questa la proposta avanzata da Confcommercio Milano nel corso della presentazione della ricerca dedicata all’analisi della crescita dei tributi ...Leggi

Pile e accumulatori: il progetto di microraccolta ANCI-CDCNPA

Pile e accumulatori: il progetto di microraccolta ANCI-CDCNPA

Un progetto speciale per incentivare e supportare la raccolta di pile e accumulatori portatili in tutti i Comuni italiani: l’Anci e il CDCNPA hanno pubblicato un avviso rivolto a tutte ...Leggi

Deposito rifiuti radioattivi, Calenda: «Carta aree idonee entro fine 2017»

Deposito rifiuti radioattivi, Calenda: «Carta aree idonee entro fine 2017»

Slitta di altri sei mesi la pubblicazione della Cnapi, la Carta delle aree potenzialmente idonee ad accogliere il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito. A darne notizia ...Leggi

Economia circolare: da Minambiente 2,1 milioni per i progetti su riciclo ed ecodesign

Economia circolare: da Minambiente 2,1 milioni per i progetti su riciclo ed ecodesign

Due bandi dal valore complessivo di 2,1 milioni di euro per supportare lo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero e il riciclo dei rifiuti. Sono quelli pubblicati nei giorni ...Leggi

Legambiente: nel 2017 meno Comuni Ricicloni, ma più grandi

Legambiente: nel 2017 meno Comuni Ricicloni, ma più grandi

Un po’ di meno, ma sempre più grandi. Sono i Comuni Ricicloni, premiati nella terza ed ultima giornata dell’EcoForum 2017, la manifestazione annuale targata Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto ...Leggi