Illeciti e monopoli: il ciclo dei rifiuti nei lavori della “Ecomafie”

Illeciti e monopoli: il ciclo dei rifiuti nei lavori della “Ecomafie”

«Il mercato del riciclo è un’attività assolutamente virtuosa, ma è anche un business, un guadagno, mentre prima era un costo. Quando c’è un business, allora si sviluppa anche un interesse della criminalità, non necessariamente di stampo mafioso». Con queste parole Alessandro Bratti, presidente della Commissione bicamerale d’Inchiesta sul ciclo dei rifiuti, ha voluto sintetizzare la comprensione […]

Discariche abusive: ancora 77 siti in infrazione Ue

Discariche abusive: ancora 77 siti in infrazione Ue

Sono 77 le discariche abusive ancora interessate dalla sentenza di condanna della Corte di Giustizia europea del 2 dicembre 2014, con la quale l’Italia, all’esito della procedura d’infrazione aperta dalla ...Leggi

Responsabile tecnico ambientale: ecco i quiz per la verifica della formazione

Responsabile tecnico ambientale: ecco i quiz per la verifica della formazione

Sono finalmente disponibili sul portale web dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali i set completi dei quiz delle verifiche per l’idoneità dei Responsabili tecnici. I test sono suddivisi in cinque moduli, secondo ...Leggi

Salasso Tari, Cgia: «Definire costi standard dei servizi di raccolta rifiuti»

Salasso Tari, Cgia: «Definire costi standard dei servizi di raccolta rifiuti»

Nel corso del 2017 toccherà a cittadini e imprese pagare a caro prezzo le inefficienze dei servizi di raccolta rifiuti e l’assenza di una regolamentazione nazionale, con tariffe che nei prossimi ...Leggi

Monviso: la scalata al record sarà a “impatto zero”

Monviso: la scalata al record sarà a “impatto zero”

La sfida dei Gemelli Dematteis al “Re di Pietra” sarà un’impresa non solo sportiva, ma anche nel segno della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente. Bernard e Martin Dematteis – che nelle ...Leggi

Ambiente e innovazione tecnologica: a Ricicla.tv il “Premio Gabbiano 2017”

Ambiente e innovazione tecnologica: a Ricicla.tv il “Premio Gabbiano 2017”

C’è anche Ricicla.tv tra le iniziative premiate nell’ambito della ventesima edizione di Vassinsieme, la manifestazione organizzata dall’associazione di volontariato “Il Gabbiano”, che dal 1997 conferisce una speciale onorificenza a progetti ...Leggi

Tutela del territorio: siglato accordo RemTech-Minambiente

Tutela del territorio: siglato accordo RemTech-Minambiente

Il 19 Luglio 2017 è stato siglato a Roma l’accordo di cooperazione tra RemTech Expo e il Ministero dell’Ambiente che vede le due realtà nazionali sempre più vicine nella costruzione e ...Leggi

Fratelli di Tari: un salasso da Torino a Reggio Calabria

Fratelli di Tari: un salasso da Torino a Reggio Calabria

In soli quattro anni è già cresciuta a vista d’occhio. Stiamo parlando della tassa rifiuti, o per meglio dire della sua ultima formulazione, che a partire dal 2014 risponde al nome ...Leggi

Galletti: «Sui rifiuti Italia al di sotto degli standard Ue»

Galletti: «Sui rifiuti Italia al di sotto degli standard Ue»

«Siamo al di sotto degli standard europei per la raccolta differenziata che è in crescita e si attesta al 47,5% (i target UE sono del 65%), e abbiamo la criticità ...Leggi

Contro l’abbandono di rifiuti: Assoambiente lancia #NoLittering

Contro l’abbandono di rifiuti: Assoambiente lancia #NoLittering

In un periodo dell’anno in cui ​si vive di più a contatto diretto con boschi e spiagge, o nelle vie dello shopping, aumenta il rischio che i rifiuti vengano abbandonati ...Leggi