Rifiuti, criteri assimilazione: sei mesi dopo ancora nessun decreto

Rifiuti, criteri assimilazione: sei mesi dopo ancora nessun decreto

Sono scaduti il 13 agosto scorso i 120 giorni entro i quali il Ministero dell’Ambiente, di concerto con quello dello Sviluppo Economico, avrebbe dovuto stabilire mediante decreto i criteri per l’assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani. Un ritardo di 20 anni, che si fa attendere cioè dai tempi del decreto Ronchi del 1997, al quale […]

RemTech Expo2017, bonifiche: le novità presentate da Mares

RemTech Expo2017, bonifiche: le novità presentate da Mares

Dalla partnership con la multinazionale Fugro, alla Mip (Membrane interface probe) la tecnologia ad alta definizione per lo screening in situ dei terreni potenzialmente contaminati, fino ai corsi di formazione professionale per quanti operano nel settore ...Leggi

Speciale RemTech Expo 2017: riflettori accesi sulla tutela del territorio

Speciale RemTech Expo 2017: riflettori accesi sulla tutela del territorio

Conoscere il territorio per proteggerlo, risanandone le ferite e prevenendone di nuove imparando a gestire le situazioni di rischio. A Ferrara riflettori accesi sulla tutela ambientale per l’undicesima edizione di RemTech Expo, il principale salone ...Leggi

Festival dell’Acqua 2017, appuntamento a Bari

Festival dell’Acqua 2017, appuntamento a Bari

Contenuto a cura di UTILITALIA Blue circular economy, nuove tecnologie, accessibilità e sviluppo sostenibile: a parlarne saranno esperti nazionali e internazionali, rappresentanti del Governo, attori, musicisti e filosofi. Stato delle ...Leggi

RemTech Expo 2017, Coast: focus sul DM sedimenti con l’On. Silvia Velo

RemTech Expo 2017, Coast: focus sul DM sedimenti con l’On. Silvia Velo

Gestione dei sedimenti marini: nella cornice di Coast, segmento tematico di RemTech Expo 2017, un focus sul dm 173 del 2016, che un anno fa ha parzialmente ridisegnato la disciplina di legge in materia. ...Leggi

RemTech Expo 2017, Esonda: tavola rotonda sul rischio idrogeologico

RemTech Expo 2017, Esonda: tavola rotonda sul rischio idrogeologico

La situazione attuale nel nostro Paese, tra l’altro a poche settimane dal disastro di Livorno, progetti futuri, risorse già stanziate e nodi ancora da sciogliere. Sono questi i temi principali ...Leggi

Tor des Geants 2017: differenziata record in alta quota

Tor des Geants 2017: differenziata record in alta quota

Contenuto a cura di Erica Soc. Coop. Il Tor des Géants 2017 ha fatto registrare numeri da record, non solo dal punto di vista sportivo: anche le performance ambientali dell’endurance ...Leggi

RemTech Expo 2017 al via con gli Stati Generali delle Bonifiche

RemTech Expo 2017 al via con gli Stati Generali delle Bonifiche

Si è aperta con l’atteso appuntamento degli Stati Generali sulla Bonifica dei Siti Contaminati la mattinata di lavori di RemTech, il segmento principale della undicesima edizione di RemTech Expo iniziato questa mattina a Ferrara. Il dibattito ...Leggi

Rifiuti, riciclo e mercato: verso il Forum PolieCo 2017

Rifiuti, riciclo e mercato: verso il Forum PolieCo 2017

Vent’anni di attività, da quando cioè nel 1997 nacque il sistema dei consorzi. Nove anni di analisi e divulgazione con un occhio attento e focalizzato alle dinamiche illecite del ciclo ...Leggi

Rifiuti radioattivi, Sogin riparte. L’ad Desiata: «Meno politici e più tecnici»

Rifiuti radioattivi, Sogin riparte. L’ad Desiata: «Meno politici e più tecnici»

Sogin riparte. «A piccoli passi», per dirla con le parole dell’ingegnere nucleare Luca Desiata, che da un anno siede sulla poltrona di amministratore delegato della società. Piccoli passi per uscire da una lunga ...Leggi