Istat: aumenta la produzione di rifiuti urbani in 119 grandi città

Istat: aumenta la produzione di rifiuti urbani in 119 grandi città

“La produzione dei rifiuti urbani rappresenta uno degli indicatori di maggiore pressione nelle città italiane, non solo in termini ambientali ma anche in termini economici”. Questa una delle considerazioni contenute nel capitolo dedicato ai rifiuti della nuova edizione del Rapporto Ispra sulla qualità dell’ambiente urbano, basato sui dati raccolti in 119 città (116 capoluoghi di […]

Rifiuti organici: raccolta e impianti in aumento, resta divario Nord-Sud

Rifiuti organici: raccolta e impianti in aumento, resta divario Nord-Sud

Cresce la raccolta differenziata dei rifiuti organici, così come il numero di impianti per il riciclo tramite compostaggio o digestione anaerobica. Resta però il classico divario tra un Nord all’avanguardia e un Sud ...Leggi

Premio “Francesco Landolfo”, lunedì la cerimonia: Ricicla.tv tra i vincitori

Premio “Francesco Landolfo”, lunedì la cerimonia: Ricicla.tv tra i vincitori

Lunedì 27 novembre 2017, alle 11, si terrà a Napoli, nella sede dell’Istituto di Cultura Meridionale in via Chiatamone 63, la cerimonia di consegna del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. ...Leggi

RemTech Expo, agenda già ricca verso l’edizione 2018

RemTech Expo, agenda già ricca verso l’edizione 2018

Dopo il successo dell’XI edizione, torna RemTech Expo (19-21 Settembre 2018 www.remtechexpo.com) l’unico evento internazionale permanente specializzato sulle bonifiche e rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio. ...Leggi

Dare una seconda vita agli oggetti: al via domani la Serr 2017

Dare una seconda vita agli oggetti: al via domani la Serr 2017

Riduzione dei rifiuti: l’Italia sale in cattedra. Con le sue 4mila 422 azioni registrate, anche quest’anno lo Stivale si conferma il Paese europeo con il maggior numero di azioni registrate nell’ambito della ...Leggi

Centrale nucleare del Garigliano: smantellato il camino. Ora tocca al reattore

Centrale nucleare del Garigliano: smantellato il camino. Ora tocca al reattore

Non resta che l’iconica sfera bianca disegnata nel 1959 da Riccardo Morandi, quella che ancora oggi ospita la sala del reattore, a segnare il suggestivo skyline della ex centrale del Garigliano, e a ...Leggi

Rifiuti urbani: Campania primatista italiana delle esportazioni

Rifiuti urbani: Campania primatista italiana delle esportazioni

Delle 433mila tonnellate di rifiuti urbani (pericolosi e non) complessivamente esportate nel 2016 dall’Italia verso altri Paesi dentro e fuori dai confini europei, ben 103mila 352 tonnellate, la fetta maggiore equivalente al 23,9% ...Leggi

Ispra, Rifiuti Urbani: diminuiscono i costi della differenziata

Ispra, Rifiuti Urbani: diminuiscono i costi della differenziata

Presentata questa mattina presso la sala auditorium del ministero dell’Ambiente a Roma la XIX edizione del rapporto Ispra sui Rifiuti Urbani. Lo studio, contenente i dati relativi al 2016, evidenzia un inversione ...Leggi

Campania, “Ecomafie”: Missione conclusa

Campania, “Ecomafie”: Missione conclusa

«Luci ed ombre, situazioni puntuali molto criticabili che necessitano di essere affrontate in maniera diversa, e situazioni di carattere più generale che cominciano ad essere affrontate col piede giusto». Con ...Leggi

Rifiuti: la Commissione ecomafie torna in Campania, tra criticità e ritardi

Rifiuti: la Commissione ecomafie torna in Campania, tra criticità e ritardi

Cantieri di bonifica fermi, un nuovo Piano rifiuti che tarda a decollare, un ciclo integrato ancora troppo fragile per potersi dire al riparo dal pericolo di nuove emergenze. Questo lo ...Leggi