Traffico di rifiuti, Braga: «Più coordinamento tra enti di controllo»

Traffico di rifiuti, Braga: «Più coordinamento tra enti di controllo»

«Un vero e proprio fenomeno di dumping ambientale». Così la presidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo rifiuti Chiara Braga descrive in sintesi le ripercussioni economiche ed ambientali del traffico internazionale di rifiuti, quando sono passate appena 48 dal blitz dei Carabinieri forestali di Bari che ha portato all’arresto di tre imprenditori, due italiani e un egiziano, accusati […]

Rifiuti organici: nel 2016 prodotte 2 milioni di tonnellate di compost

Rifiuti organici: nel 2016 prodotte 2 milioni di tonnellate di compost

Dalla culla alla culla. O, per meglio dire, dalla terra alla terra. Una parafrasi del concetto cardine dell’economia circolare che ben si adatta alla filiera italiana del riciclo del biowaste, ...Leggi

Abruzzo, aggiornato il piano rifiuti: “No a nuovi termovalorizzatori”

Abruzzo, aggiornato il piano rifiuti: “No a nuovi termovalorizzatori”

«Si evidenzia la totale insussistenza di condizioni oggettive per prevedere un impianto di incenerimento in Abruzzo in quanto non sostenibile nè tecnicamente nè economicamente». Lo comunica la Regione Abruzzo, che ...Leggi

RemTech Expo: rinnovata collaborazione con Assoporti

RemTech Expo: rinnovata collaborazione con Assoporti

E’ stato rinnovato ieri il rapporto di collaborazione tra RemTech Expo e Assoporti in occasione dell’incontro avvenuto presso la sede dell’associazione a Roma, tra Filippo Parisini, Presidente di Ferrara Fiere ...Leggi

Rifiuti in Sicilia, Musumeci a Palazzo Chigi: “Ci servono poteri speciali”

Rifiuti in Sicilia, Musumeci a Palazzo Chigi: “Ci servono poteri speciali”

Qualcosa sul fronte rifiuti in Sicilia si sta muovendo, o almeno così pare. Oggi il governatore Nello Musumeci è stato a Palazzo Chigi dove ha avuto un colloquio con il ...Leggi

Tutto pronto per gli Stati generali dei rifiuti in Campania

Tutto pronto per gli Stati generali dei rifiuti in Campania

Differenziata al 65%. Riduzione dei rifiuti a monte. Impianti di compostaggio. Sono questi alcuni dei punti del piano di gestione dei rifiuti in Campania il cui mantra sembra però essere ...Leggi

Plastica, ultimatum UE: «Entro il 2030 solo imballaggi riciclabili»

Plastica, ultimatum UE: «Entro il 2030 solo imballaggi riciclabili»

La Commissione Europea lancia un guanto di sfida al mondo della plastica. E non solo ai sacchetti per la spesa, che nei giorni scorsi avevano letteralmente spaccato in due l’opinione ...Leggi

Scorie nucleari: la Francia è diffidente e l’Italia prende tempo

Scorie nucleari: la Francia è diffidente e l’Italia prende tempo

Sono solo poche righe, ma potrebbero bastare a mettere in imbarazzo il governo su un tema delicatissimo: la gestione dei rifiuti radioattivi. Materia di quelle nelle quali Palazzo Chigi non è nuovo ai passi ...Leggi

Piemonte, legge gestione rifiuti: nel 2020 al passo con Ue

Piemonte, legge gestione rifiuti: nel 2020 al passo con Ue

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato una legge regionale che ridisegna la governance del sistema di gestione dei rifiuti urbani con l’obiettivo di rendere un servizio più efficiente e che ...Leggi

Bagnoli, l’anno della bonifica: “Ancora amianto sotto la superficie dell’ex area Eternit”

Bagnoli, l’anno della bonifica: “Ancora amianto sotto la superficie dell’ex area Eternit”

Lo hanno chiamato “l’anno delle bonifiche”. Per il Sin di Bagnoli si aprirà un radioso futuro. Questo stando alle parole del ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno Claudio ...Leggi