Inquinamento: troppi rifiuti, l’Ue è lontana dai target al 2030

Inquinamento: troppi rifiuti, l’Ue è lontana dai target al 2030

L'Unione europea è ancora lontana dai target di riduzione dell'inquinamento al 2030: pesa, tra gli altri, l'elevata produzione di rifiuti, che nei prossimi cinque anni l'Ue dovrebbe dimezzare e che invece continua ad aumentare

Riciclo delle materie critiche, Assoambiente: “Meno burocrazia e più incentivi”

Riciclo delle materie critiche, Assoambiente: “Meno burocrazia e più incentivi”

La campagna 'Impianti Aperti' di Assoambiente parte con l'inaugurazione del nuovo impianto di riciclo dei metalli critici gestito da Techemet a Guagnano in provincia di Lecce. Dall'associazione un dossier in ...Leggi

Così il compost può cambiare le sorti del verde in città

Così il compost può cambiare le sorti del verde in città

L'utilizzo del compost nella manutenzione del verde pubblico può strappare aiuole e parchi al degrado, ma anche aiutare i centri urbani a resistere meglio al cambiamento climatico, trasformandoli in veri ...Leggi

Rifiuti urbani, in Ue diminuiscono produzione e smaltimento

Rifiuti urbani, in Ue diminuiscono produzione e smaltimento

Secondo Eurostat nel 2023 la produzione di rifiuti urbani è calata rispetto ai due anni precedenti, mentre rispetto al 1995 il riciclo è triplicato e lo smaltimento in discarica è ...Leggi

Materie critiche: a Lecce un’avanguardia di competitività e circolarità

Materie critiche: a Lecce un’avanguardia di competitività e circolarità

Parte da Lecce il 21 febbraio la campagna 'Impianti Aperti on the Road 2025' di Assoambiente. Porte aperte al nuovo impianto Techemet per il recupero di rame, oro, argento e ...Leggi

Napoli: 50% di differenziata entro il 2025, partendo dal cuore

Napoli: 50% di differenziata entro il 2025, partendo dal cuore

Turni di prelievo incrementati e un unico calendario per il porta a porta: a Napoli parte la nuova raccolta rifiuti nelle strade del centro. Coinvolti 80 mila cittadini, con l'obiettivo ...Leggi

Qualità dell’acqua, in Ue situazione “estremamente critica”

Qualità dell’acqua, in Ue situazione “estremamente critica”

Secondo l'ultimo report sulle acque in Ue, meno della metà dei corpi superficiali presenta un buono stato ecologico. "Gli Stati membri non riusciranno a raggiungere gli obiettivi al 2027", si ...Leggi

Allarme energia, Assocarta: “In Italia costa l’87% in più di quella francese”

Allarme energia, Assocarta: “In Italia costa l’87% in più di quella francese”

Il settore cartario torna a soffrire per i prezzi dell'energia in aumento. A rischio competitività e decarbonizzazione, avverte Assocarta, che chiede disaccoppiamento dei prezzi delle rinnovabili e gas release

Acqua, una partnership internazionale per promuovere ricerca e innovazione

Acqua, una partnership internazionale per promuovere ricerca e innovazione

Si è riunito a Roma il tavolo di coordinamento di Water4All, il progetto nato nel 2022 per mettere assieme risorse e competenze nei vari Stati membri dell'Ue e lavorare a ...Leggi

Green Med Expo 2025, convenzione con ANCI per formare i sindaci

Green Med Expo 2025, convenzione con ANCI per formare i sindaci

Aiutare gli amministratori locali a mettere a terra gli interventi legati alla transizione verde, inclusi quelli finanziati dal PNRR. Questo l'obiettivo dell'intesa siglata tra ANCI Campania e Green Med Expo ...Leggi