Plastica, Greenpeace: “Dalle multinazionali solo false soluzioni sull’inquinamento da usa e getta”

Plastica, Greenpeace: “Dalle multinazionali solo false soluzioni sull’inquinamento da usa e getta”

La sostituzione della plastica con materiali alternativi, non meno impattanti sul Pianeta come la carta e le plastiche biodegradabili e compostabili, e i crescenti investimenti nello sviluppo di nuovi sistemi di riciclo tutt’altro che efficaci, non sono soluzioni efficaci per risolvere il problema dell’inquinamento da plastica. È quanto emerge dal report di Greenpeace “Il Pianeta […]

Ricicla.tv sigla protocollo con l’Ato Napoli 1

Ricicla.tv sigla protocollo con l’Ato Napoli 1

Nove comuni per oltre un milione e 300mila abitanti e circa 700mila tonnellate annue di rifiuti urbani da raccogliere e avviare a trattamento. Sono i numeri dell’Ambito Territoriale Ottimale Napoli ...Leggi

Ecodistretto di Morano Calabro, dietrofront del sindaco: non si farà

Ecodistretto di Morano Calabro, dietrofront del sindaco: non si farà

Era stato salutato come il progetto che avrebbe scongiurato l’emergenza rifiuti nei comuni in provincia di Cosenza, ma alla fine è stato spazzato via dai “no” dei comitati di protesta: l’ecodistretto di ...Leggi

End of waste, Regione Lombardia: “Salve le autorizzazioni già rilasciate”

End of waste, Regione Lombardia: “Salve le autorizzazioni già rilasciate”

Nell’attesa che il governo Conte bis torni ad occuparsi della questione end of waste, e dello stallo sul rilascio delle nuove autorizzazioni al riciclo provocato da una sentenza del Consiglio di ...Leggi

Ambiente e salute: esperti nazionali del mondo sanitario e ambientale si incontrano a Siracusa

Ambiente e salute: esperti nazionali del mondo sanitario e ambientale si incontrano a Siracusa

Dal 25 al 27 settembre una delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale d’Italia diventa luogo di un importante incontro istituzionale di alta formazione del mondo sanitario e ambientale. ...Leggi

Ambiente e salute, a Siracusa la Scuola per l’alta dirigenza SNPA

Ambiente e salute, a Siracusa la Scuola per l’alta dirigenza SNPA

A Siracusa, dal 25 al 27 settembre 2019, si terrà la Scuola per l’alta dirigenza SNPA, organizzata da AssoArpa in stretta collaborazione con Arpa Sicilia. Il tema è “Ambiente e salute: ...Leggi

Green economy, intesa tra Unione Industriali e Maidiremedia

Green economy, intesa tra Unione Industriali e Maidiremedia

Ambiente ed Energia, Rifiuti, Green Economy. Un protocollo d’intesa firmato tra Unione Industriali Napoli e Maidiremedia si propone l’obiettivo di una adeguata sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni su temi ...Leggi

Fitobonifiche, da RemTech Expo Cisambiente lancia la sua ultima innovazione

Fitobonifiche, da RemTech Expo Cisambiente lancia la sua ultima innovazione

Cisambiente Confindustria partecipa alla tredicesima edizione di Remtech Expo, il salone espositivo dedicato al tema delle bonifiche. Fin dalla sua nascita  l’Associazione ha posto al centro della sua  agenda il ...Leggi

Bonifiche, quarta relazione sullo stato d’avanzamento dei lavori

Bonifiche, quarta relazione sullo stato d’avanzamento dei lavori

A due anni circa dall’istituzione del Commisariato di Governo per la bonifica delle discariche abusive, il Generale B. Giuseppe Vadalà, a capo della struttura di missione, fa il punto sulle ...Leggi

Riscaldamento globale, un appello per salvare il pianeta

Riscaldamento globale, un appello per salvare il pianeta

“Battiamoci per almeno il 55%”. L’appello per la mobilitazione di tutti perché l’obiettivo nazionale di riduzione dei gas serra al 2030 sia almeno del 55%. In previsione dello sciopero del ...Leggi