COVID-19, rifiuti e stoccaggi: ecco la circolare del Ministero dell’Ambiente

COVID-19, rifiuti e stoccaggi: ecco la circolare del Ministero dell’Ambiente

Regioni e province “scelgano lo strumento dell’ordinanza contingibile e urgente” per scongiurare “il concreto rischio dell’interruzione del servizio” ed evitare che l’emergenza coronavirus si trasformi in un’emergenza rifiuti. Questo l’invito contenuto in una circolare del Ministero dell’Ambiente di prossima pubblicazione, che Ricicla.tv ha potuto leggere in anteprima, nella quale il dicastero di Via Cristoforo Colombo detta […]

Coronavirus, Confindustria Cisambiente al lavoro per pulire le città

Coronavirus, Confindustria Cisambiente al lavoro per pulire le città

Confindustria Cisambiente non si ferma. In questo momento di emergenza, non solo più italiana ma europea e mondiale, il settore dell’ecologia, dell’igiene ambientale e dell’energia rinnovabile da rifiuto degli industriali ...Leggi

Green Symposium 2020: a Napoli la prima rete dell’economia circolare nel Mezzogiorno

Green Symposium 2020: a Napoli la prima rete dell’economia circolare nel Mezzogiorno

Mettere in rete Istituzioni, Imprese e cittadini nel primo circular network del Sud Italia. Questo l’obiettivo del Green Symposium 2020: due giorni di seminari, tavoli tecnici e incontri promossi da ...Leggi

Save Organics in Soil: al via l’iniziativa europea per salvare il suolo

Save Organics in Soil: al via l’iniziativa europea per salvare il suolo

Mettere in evidenza l’importanza della materia organica del suolo ed incoraggiare i responsabili politici a sviluppare strumenti che portino l’Europa ad implementare una gestione del suolo sostenibile. Con questo scopo è ...Leggi

Rifiuti, Althesys: “Senza impianti di recupero a rischio target Ue”

Rifiuti, Althesys: “Senza impianti di recupero a rischio target Ue”

Senza impianti alternativi alla discarica il raggiungimento degli obiettivi europei al 2035 sull’economia circolare è a rischio. A sottolineare ancora una volta come senza una adeguata rete nazionale di infrastrutture industriali ...Leggi

Rifiuti, ecco il nuovo metodo tariffario di Arera

Rifiuti, ecco il nuovo metodo tariffario di Arera

Incentivare il miglioramento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, omogeneizzare le condizioni nel Paese, garantire trasparenza delle informazioni agli utenti. Sono questi i principi basilari del metodo ...Leggi

Rifiuti, Del Giudice: «Subito un tavolo permanente sul deficit impiantistico»

Rifiuti, Del Giudice: «Subito un tavolo permanente sul deficit impiantistico»

«Al sito di via delle Brecce le procedure di rimozione degli accumuli di rifiuti dovuti al fermo del termovalorizzatore di Acerra e alle difficoltà di conferimento dell’organico da raccolta differenziata ...Leggi

RIFIUTI ED ECONOMIA CIRCOLARE, A NAPOLI IL PRIMO FOCUS SUL LAVORO DEGLI ATO

RIFIUTI ED ECONOMIA CIRCOLARE, A NAPOLI IL PRIMO FOCUS SUL LAVORO DEGLI ATO

Il 25 ottobre, presso la Camera di Commercio di piazza Bovio, convegno in due sessioni per fare un primo bilancio sul lavoro degli Enti d’Ambito rispetto alle difficoltà e alle ...Leggi

L’Albo in pillole: a Ecomondo undici seminari rivolti alle imprese

L’Albo in pillole: a Ecomondo undici seminari rivolti alle imprese

Quattro giorni, undici seminari per altrettanti argomenti, 18 relatori tra i quali il presidente Eugenio Onori: tutto pronto per “l’Albo in pillole”, giornate formative che si svolgeranno nella cornice della ...Leggi

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sul clima

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sul clima

E’ stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge sul clima che introduce misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE per la qualità dell’aria. Le nuove norme ...Leggi